AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI IN EMOFILIA A E B: LA GESTIONE OTTIMALE DEI PAZIENTI TRA NUOVE OPZIONI DI CURA, FARMACOUTILIZZAZIONE

AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI IN EMOFILIA A E B:
LA GESTIONE OTTIMALE DEI PAZIENTI TRA NUOVE OPZIONI DI CURA, FARMACOUTILIZZAZIONE

Per visualizzare il webinar, clicca sul tasto play

proposto sullo sfondo nel riquadro sotto

[bsf-info-box icon=”Defaults-wrench” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1694767414394{margin-bottom: 10px !important;}”]Le ricordo che il microfono dei partecipanti è disattivato. Se necessita di assistenza chiamare il 0832 52 13 00[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-book” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1648800189721{margin-bottom: -10px !important;}”]Programma del corso[/bsf-info-box]

14:30-15.00 La terapia genica: nuove prospettive e percorsi per i pazienti affetti da emofilia Mauro Di Ianni – Direttore Dipartimento Oncologico Ematologico, ASL Pescara

15:00-15:30 La terapia sostitutiva e non sostitutiva nel trattamento dell’Emofilia A: presa in carico del paziente e ottimizzazione del percorso di cura per massimizzare l’efficacia Gianfranco Di Prinzio – Dirigente Medico, Dipartimento Oncologico Ematologico, ASL Pescara

15:30-16:00 Trattamento dell’Emofilia B: storia delle terapie e nuove prospettive Paola Ranalli – Dirigente Medico, UOS Dipartimentale Centro Diagnosi e Terapia Emofilia, Malattie Trombotiche Emorragiche Ereditarie, ASL Pescara

16:00-16:30 La gestione del flusso della farmaceutica come opportunità per produrre evidenze Alberto Costantini – Direttore UOC Farmacia Ospedaliera, ASL Pescara

16:30-16:45 Domande di approfondimento

16:45-17:15 Rapporto farmacista – clinico – paziente: il punto di vista dell’Associazione Angelo Lupi, Presidente AMARE

17:15-17:45 Sostenibilità delle terapie in emofilia: la real world evidence a supporto dell’allocazione delle risorse Ruggero La Sala – Farmacista Dirigente, UO Farmacia ospedaliera, ASL Bari

17.45-18.15 La farmacoutilizzazione ed il digitale a supporto del paziente: presentazione dello studio “HAPPY: Haemophilia Adherence, Persistence and Prices in prophYlaxis” Fiorenzo Santoleri – Farmacista Dirigente, UOC Farmacia Ospedaliera, ASL Pescara

18:15-18:30 Domande di approfondimento

18:30 Chiusura dei lavori

Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di gradimento.

[bsf-info-box icon=”Defaults-exclamation-triangle warning” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821005206{margin-bottom: -10px !important;}”]Alla fine dell’evento, vada alla fine di questa pagina e clicchi sul pulsante turchese

FIRMA L’USCITA DALL’EVENTO[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-certificate” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821033040{margin-bottom: -10px !important;}”]L’attestato di partecipazione sarà scaricabile automaticamente, dopo aver concluso il test di valutazione della qualità[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-bell” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821063011{margin-bottom: -10px !important;}”]I crediti ECM saranno inviati via e-mail entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento, in seguito a superamento del test di apprendimento che si intende superato con almeno il 75% di risposte esatte, vi sono a disposizione fino a 5 tentativi. Ricordi che per i webinar si hanno a disposizione al massimo 3 giorni, dalla data dell’evento, per completare il test[/bsf-info-box]

[bsf-info-box icon=”Defaults-group users” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1615384263585{margin-bottom: -10px !important;}”]Utenti online[/bsf-info-box]
Utenti Online - 37