Oncologia Oggi: Dalla Real Life all’Evidenza Scientifica – Focus su Innovazione Terapeutica e Percorsi Assistenziali
-
Matteo Landriscina
- 62/100 Iscritti
- Medicina
- 1 Lezioni /1 Quiz
DATA SVOLGIMENTO: 30 Settembre 2025
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico Chirurgo: Allergologia Ed Immunologia Clinica; Dermatologia E Venereologia; Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Aeronautica E Spaziale; Psichiatria; Medicina Legale; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Medicina Dello Sport; Oftalmologia; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Medicina Nucleare; Continuità Assistenziale; Gastroenterologia; Geriatria; Nefrologia; Neuropsichiatria Infantile; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Neuroradiologia;
Farmacista: Farmacista Pubblico Del Ssn;
Medico Chirurgo: Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Medicina Subacquea E Iperbarica; Medicina Termale; Oncologia; Pediatria; Chirurgia Vascolare; Ginecologia E Ostetricia; Otorinolaringoiatria; Neurofisiopatologia;
Biologo: Biologo;
Psicologo: Psicoterapia;
Medico Chirurgo: Cure Palliative; Epidemiologia; Endocrinologia; Malattie Infettive; Microbiologia E Virologia; Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione; Audiologia E Foniatria; Angiologia; Genetica Medica; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Neurologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Toracica; Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Scienza Dell’alimentazione E Dietetica;
Farmacista: Farmacista Di Altro Settore;
Medico Chirurgo: Cardiologia; Medicina Interna; Neonatologia; Reumatologia; Chirurgia Generale; Neurochirurgia; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Laboratorio Di Genetica Medica; Medicina Trasfusionale; Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici Di Famiglia);
Farmacista: Farmacista Territoriale;
Psicologo: Psicologia;
Medico Chirurgo: Psicoterapia; Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie; Ematologia; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Radioterapia; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Ortopedia E Traumatologia; Urologia; Anatomia Patologica; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro;
Infermiere: Infermiere;
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott.ssa Vincenza Conteduca, Dott. Guido Giordano, Dott. Piergiorgio Di Tullio
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Martedì 30 settembre 2025
9.00 – Saluto delle Autorità
9.20 – Presentazione del Congresso
Moderatori: Matteo Landriscina, Luca Macarini
9.30 – Lettura: terapia radiometabolica nei tumori neuroendocrini e prostata
Giovanni Storto, Rosj Gallicchio
09.50 – Discussione
Sessione ginecologica
Moderatori: Manuel Naglieri, Francesco Legge, Santina Bambace
10.00 – Test Genetici nei Tumori Ginecologici: Quando e Come Utilizzarli per una Terapia Personalizzata
Maria Iole Natalicchio
10.15 – Tumore dell’Ovaio e dell’Utero: Oltre la Chemioterapia – dall’immunoterapia a farmaci a bersaglio molecolare nei pazienti platino-sensibili e platino-resistenti
Vincenza Conteduca
10.30 – Discussione
10.40 – Lettura: Metabolismo e microambiente tumorale
Paola Chiarugi
Moderatori: Elena Ranierim Elisa Giannoni
11.00 – Discussione
11.10 – coffee break
Sessione gastrointestinale
Moderatori: Rosanna Villani, Francesco Giuliani, Antonio Ambrosi
11.30 – Nuovi biomarcatori per selezionare terapia nei tumori gastrointestinali: come cambia lo scenario
Emiliano Tamburini
11.45
– Immunoterapia nei tumori gastrointestinali
Tiziana Latiano
12.00 – Nuove prospettive nell’algoritmo terapeutico dei GIST
Dalia Ricci
12.15 -Evoluzione nella Gestione dei Tumori Epato-Biliari: Evidenze Scientifiche e Sfide Cliniche
Letizia Laera
12.30 – Discussione
12.40 – Caso clinico: sequenza terapeutica carcinoma del pancreas
Maria Chiara Massucci,
13.00 – Discussione
13.10 – Tumori del Testicolo: Dalla ricerca traslazionale alla Pratica Clinica
Ugo De Giorgi
Moderatori: Giuseppe Carrieri, Francesca Sanguedolce
13.30 – Lunch
Sessione polmone
Moderatori: Alfredo Tartarone, Francesco Sollitto, Donato Lacedonia
14.30 – Terapia neoadiuvante negli stadi precoci del carcinoma polmonare
Antonella Cristofaro
14.45 – Novità nei tumori polmonari EGFR positivi
Vito Longo
15.00 – ALK e nuovi target terapeutici nel tumore polmone
Nico Sasso
15.15 – Discussione
Sessione mammella
Moderatori: Gennaro Gadaleta Caldarola, Maurizio Di Bisceglie, Marcello Di Millo
15.30 – Tumore della Mammella Luminale: Dalle Novità in Adiuvante alle nuove Sfide nella Malattia Avanzata
Antonella Terenzio
15.45 – Tumore della mammella, il ruolo di HER2 come target terapeutico e le sue molteplici espressioni
Palma Fedele
16.00 – Discussione
16.10 – Caso clinico: la sequenza terapeutica nei tumori triplo negativo
Concetta Di Pippo
16.25 – Discussant caso clinico: Felicia Maselli, Giorgia Cocco, Antonella Lauriero
16.40 – Lettura: Evoluzione Diagnostico-Terapeutica nel Melanoma e nei Tumori Cutanei Non Melanoma
Strippoli
Moderatori: Piergiorgio Di Tullio, Aurelio Portincasa
17.00 – Discussione
17.10 – Conclusioni e chiusura lavori
17.30 – Test ECM