iPCSK9 evolocumab nella pratica clinica: strategie per il paziente ad alto rischio cardiovascolare
-
- 1/30 Iscritti
- Medicina
- 1 Lezioni /1 Quiz
DATA SVOLGIMENTO: 04 Ottobre 2025
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico Chirurgo: Medicina Fisica E Riabilitazione; Geriatria; Nefrologia; Chirurgia Vascolare; Endocrinologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Cardiochirurgia; Chirurgia Toracica; Cardiologia; Medicina Interna; Chirurgia Generale; Anestesia E Rianimazione; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Malattie Metaboliche E Diabetologia; Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza;
Infermiere: Infermiere;
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott. De Masi De Luca Gabriele
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Approccio clinico all’ipercolesterolemia nei pazienti ad alto rischio CV, nuove LG ESC/EAS 2025, utilizzo e meccanismo d’azione di Evalocumab
Relatore | De Masi De Luca Gabriele
09.30 Studi clicnici di outcome CV: Fourier & Fourier-OLE
Relatore | De Masi De Luca Gabriele
10.00 Gestione integrata del rischio aterosclerotico: trattamento con evolocumab, come cambia la placca ateromasica?
Relatore | De Giorgi Milco Salvatore
10.30 Coffee break e inizio parte pratica
11.00 Sessione ECHO LAB: Applicazione pratiche e discussione di casi clinici relativi alla metodica del doppler vascolare per la valutazione dell’arterosclerosi carotidea
Relatore | De Masi De Luca Gabriele, De Giorgi Milco Salvatore
12.30 Discussione sugli argomenti trattati
Discussant | De Giorgi Milco Salvatore, De Masi De Luca Gabriele
13.00 Questionario ECM
13.30 Chiusura dell’evento
Responsabile Scientifico | De Masi De Luca Gabriele
Descrizione del corso
1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - iPCSK9 evolocumab nella pratica clinica: strategie per il paziente ad alto rischio cardiovascolare
Test di valutazione della qualità percepita - iPCSK9 evolocumab nella pratica clinica: strategie per il paziente ad alto rischio cardiovascolare
1m