CONGRESSO SIAAIC 2025 DELLA SEZIONE APULO LUCANA
- 
                      Elisabetta Di Leo
                       - 1/150 Iscritti
 - Medicina
 - 1 Lezioni /1 Quiz
 
DATA SVOLGIMENTO:  07 – 08 Novembre 2025
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico Chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Gastroenterologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina interna, Pediatria, Reumatologia, Otorinolaringoiatria, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell’alimentazione e dietetica.
Infermiere: Infermiere
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott.ssa Di Leo Elisabetta
PROGRAMMA SCIENTIFICO
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:30 Introduzione e saluto delle Autorità
Benedetto Del Vecchio, Presidente ordine dei medici BAT
14:45 Presentazione: R. Ria
Lettura Magistrale: Immunologia e Allergologia: quale futuro
A. Vacca
SESSIONE 1 – ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA: ESPERIENZE DAL
TERRITORIO
Moderatori: S. Strada, A. Carbonara, G. D’Ippolito, A. Di Girolamo
10 interventi da 7-10 minuti Titoli e relatori da confermare
15:15 caso clinico 1 P. Traetta
15.25 caso clinico 2 V. Rollo
15.35 caso clinico 3 L. Capuzzimati
15.45- caso clinico 4 R. Laddaga
15.55 caso clinico 5 P. Danza
16.05 caso clinico 6 D. Paolino
16.15 caso clinico 7 F. Viggiani
16.25 caso clinico 8 R. Casella
16.30 caso clinico 9 V. Nacci
16.45 caso clinico 10 I. Zaza
16.55 Discussione
SESSIONE 2 – ALLERGOLOGIA E MEDICINA GENERALE
Moderatori: E. Di Leo, C. D’Andria, S. Grieco
17:15 Quando il contatto diventa pericoloso: diagnosi e prevenzione
E. Di Leo
17.30 Reazioni ritardate e ultra tardive da prick test e patch test: significato clinico
M. Albanesi
17:45 Congiuntiviti allergiche e “dintorni” in immunoallergologia
R. Zito
18:00 L’Asma allergico e no: come comportarsi?
A. Pannofino
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:30 Introduzione e saluto delle Autorità
Benedetto Del Vecchio, Presidente ordine dei medici BAT
14:45 Presentazione: R. Ria
Lettura Magistrale: Immunologia e Allergologia: quale futuro
A. Vacca
SESSIONE 1 – ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA: ESPERIENZE DAL
TERRITORIO
Moderatori: S. Strada, A. Carbonara, G. D’Ippolito, A. Di Girolamo
10 interventi da 7-10 minuti Titoli e relatori da confermare
15:15 caso clinico 1 P. Traetta
15.25 caso clinico 2 V. Rollo
15.35 caso clinico 3 L. Capuzzimati
15.45- caso clinico 4 R. Laddaga
15.55 caso clinico 5 P. Danza
16.05 caso clinico 6 D. Paolino
16.15 caso clinico 7 F. Viggiani
16.25 caso clinico 8 R. Casella
16.30 caso clinico 9 V. Nacci
16.45 caso clinico 10 I. Zaza
16.55 Discussione
SESSIONE 2 – ALLERGOLOGIA E MEDICINA GENERALE
Moderatori: E. Di Leo, C. D’Andria, S. Grieco
17:15 Quando il contatto diventa pericoloso: diagnosi e prevenzione
E. Di Leo
17.30 Reazioni ritardate e ultra tardive da prick test e patch test: significato clinico
M. Albanesi
17:45 Congiuntiviti allergiche e “dintorni” in immunoallergologia
R. Zito
18:00 L’Asma allergico e no: come comportarsi?
A. Pannofino
SESSIONE 5- LA CUTE IN IMMUNOALLERGOLOGIA
Moderatori: D. Di Bona, R. Casella, M. Congedo
10:20 Novità in orticaria cronica
O. Rossi
10:35 Dermatite atopica o altro?
E. Nettis
10:50 Quali terapie avanzate per la dermatite atopica?
P. Parronchi
11:05 Discussione
SESSIONE 6 – NUOVE FRONTIERE IN ALLERGOLOGIA
Moderatori: A. Pastore, R. Bolognese, S. Gangemi
11:25 Asma “type- 2” e “non type-2”: quali terapie?
L. Brussino
11:40 Biomarker alternativi in asma grave: funzione polmonare, iperreattività e mucus plug
C. D’Andria
11:55 EGPA riconoscerla e curarla
M.T. Costantino
12:10 Discussione
SESSIONE 7 – Quali novità per L’IMMUNOALLERGOLOGO
Moderatori: A. De Paulis, A. Pastore, C. D’Andria, M. Vacca
12:30 Sindromi mastocitarie: quali campanelli d’allarme
A. Petraroli
12.45 Gli angioedemi
M. Bova
13:00 Quali novità in tema di immunoterapia specifica
M. Di Gioacchino
13:15 Discussione
13.30 Conclusioni e compilazioni questionari ECM