Novità nel trattamento del carcinoma ovarico

Novità nel trattamento del carcinoma ovarico

Per visualizzare l’Assemblea, clicca sul tasto play

proposto sullo sfondo nel riquadro sotto

[bsf-info-box icon=”Defaults-wrench” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1608563970629{margin-bottom: 10px !important;}”]Le ricordo che il microfono dei partecipanti è disattivato. Per partecipare alla discussione occorre prenotarsi inserendo i suoi dati nella ChatBox presente su questa pagina. Se necessita di assistenza chiamare il 0832 52 13 00[/bsf-info-box]

[bsf-info-box icon=”Defaults-book” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1615377853184{margin-bottom: -10px !important;}”]Programma[/bsf-info-box]

14. 00 Introduzione ROP-C.Or.O -GIP
S. Leo – A. Perrone
Moderatori: S.Leo – A. Perrone
14.15 Classificazione anatomo-patologica e biomolecolare delle neoplasie ovariche:
G. Serio
Una possibile guida al trattamento?
G. Ronzino
14.45 Attuali prospettive nella terapia chirurgica del carcinoma ovarico
G. Scambia
15.05 Il test BRCA: quando, quale e perché
E. De Matteis
15.25 Algoritmo decisionale nella terapia del carcinoma ovarico.
Terapie di prima linea nel 2021
D. Lorusso
15.45 La condizione di parziale platino-sensibilità è ancora un fattore da
considerare nella scelta terapeutica?
E. Naglieri
16.05 PARP-inibitori nel trattamento della recidiva
N. Calvi
16.25 Tossicità da inibitori di PARP
F. Federico
Discussant: A. Tinelli, G. Palmiotti, M. Scarciglia, L. Laera,
G. Gadaleta Caldarola, G. Del Bene, S. Serrano, N. Marzano
17.15 Tavola rotonda Modera
E.Tamburini presenta S. Pignata
Test BRCA: germinale o somatico?
Tutte le pazienti BRCA mutate con carcinoma ovarico avanzato devono ricevere PARP-inibitori in prima linea?
L’associazione trabectedina-doxorubicina liposomiale peghilata ha ancora un posto in seconda linea nell’era dei PARP-inibitori?
Quale è la linea di trattamento migliore per l’introduzione dei
PARP-inibitori nella paziente BRCA wild type?
Partecipano: G. Ronzino, E. De Matteis, MT. Elia, L. Laera
E. Naglieri, N. Calvi, N. Marzano, G. Del Bene
18.15 Chiusura Lavori

[bsf-info-box icon=”Defaults-phone-square” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1608713771706{margin-bottom: -10px !important;}”]Per prenotare il suo intervento durante la discussione, inserisca in questo box i suoi dati.

La chiameremo al numero che ha indicato per intervenire.[/bsf-info-box]

[bsf-info-box icon=”Defaults-group users” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1615384263585{margin-bottom: -10px !important;}”]Utenti online[/bsf-info-box]
Utenti Online - 0