COME COMPORTARSI NELLE URGENZE/EMERGENZE
COME EDUCARE I PAZIENTI FRAGILI AD AFFRONTARLE
Per visualizzare il webinar, clicca sul tasto play |
![]() |
proposto sullo sfondo nel riquadro sotto |
Ore 10.00 Saluto del Presidente Dott. Rugiu e introduzione al tema Dott. Valerio Adriano (Direttore 118)
Presentazione e moderazione
FACCIA A FACCIA
Ore 10.10 Dolore Toracico: Quando Preoccuparsi E Cosa Fare. Dott. Flavio Stefanini; Dott.ssa Giorgia Zambon MMG (Direttore P.S. Negrar)
Ore 10. 30 Rianimazione Cardio-Respiratoria (Bls-D). Dott. Francesco Pratticò; Dott. Donato Pace MMG. (Direttore P.S. Legnago)
Ore 10.50 Insufficienza Respiratoria (Acuta-Cronica-Riacutizzata). Dott. Massimo Zannoni; Dott. Donato Pace MMG (Direttore P.S. San Bonifacio)
Ore 11.10 Eventi Neurologici Acuti (Tia-Stroke-Crisi Epilettica-Delirium Dell’anziano). Dott. Ciro Paolillo; Dott. Donato Pace MMG (Direttore P.S. Borgo Trento)
Ore 11.30 Dolore Addominale. Dott. Antonio Maccagnani; Dott.ssa Elisa Cosaro MMG (Direttore P.S. Borgo Roma).
Ore 11.50 Incidenti Stradali -Politrauma-Ustioni. Dott. Fabio Facincani; Dott.ssa Elisa Cosaro MMG. (Direttore P.S. Peschiera)
Ore 12.10 Incidenti Domestici Ruolo Del Mmg. Dott. Matteo Frameglia; Dott.ssa Giorgia Zambon MMG. (Direttore P.S. Villafranca)
Ore 12.30 Pbls (Pediatric Life Support) E Manovre Di Disostruzioni In Pediatria. Dott. Giuseppe Pagano; Dott. Michele Gangemi PDL (Terapia intensiva pediatrica)
Ore 12.50 Discussione
Ore 13.10 Chiusura evento e Test ECM
FIRMA L’USCITA DALL’EVENTO[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-certificate” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821033040{margin-bottom: -10px !important;}”]L’attestato di partecipazione sarà scaricabile automaticamente, dopo aver concluso il test di valutazione della qualità[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-bell” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821063011{margin-bottom: -10px !important;}”]I crediti ECM saranno inviati via e-mail entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento, in seguito a superamento del test di apprendimento che si intende superato con almeno il 75% di risposte esatte, vi sono a disposizione fino a 5 tentativi. Ricordi che per i webinar si hanno a disposizione al massimo 3 giorni, dalla data dell’evento, per completare il test[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-list-alt” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821087387{margin-bottom: -10px !important;}”]Le relazioni verranno caricate entro 24 ore dalla fine del corso per essere scaricate, se qualcuna non fosse presente è perché non ne è stata autorizzata la divulgazione.[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-envelope” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821117958{margin-bottom: -10px !important;}”]Per richieste di informazioni, scrivere a: info@motusanimi.com[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-envelope” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1616749089604{margin-bottom: -10px !important;}”]Inserisca i suoi dati in questo form, se desidera porre una domanda via chat.[/bsf-info-box]