CONGRESSO REGIONALE ANCE PUGLIA 2022 “INNOVAZIONI PER LA GESTIONE OTTIMALE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

 

CONGRESSO REGIONALE ANCE PUGLIA 2022
“INNOVAZIONI PER LA GESTIONE OTTIMALE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI”

Per visualizzare il webinar, clicca sul tasto play

proposto sullo sfondo nel riquadro sotto

[bsf-info-box icon=”Defaults-wrench” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1608563970629{margin-bottom: 10px !important;}”]Le ricordo che il microfono dei partecipanti è disattivato. Per partecipare alla discussione occorre prenotarsi inserendo i suoi dati nella ChatBox presente su questa pagina. Se necessita di assistenza chiamare il 0832 52 13 00[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-book” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1649413824337{margin-bottom: -10px !important;}”]Programma del corso[/bsf-info-box]
Programma del corso:
08:00 Registrazione partecipanti
08:45 Saluto Delle Autorità
09:00 I Sessione : ” Prevenzione cardiovascolare tra Ospedale e Territorio ” Moderatori : G. Piccinni , G. Pantaleo , G. Carlà
09:05 Il progetto salentIMA – Prevenzione A. Picciolo
09:17 Scompenso cardiaco e fibrillazione atriale : ruolo della Telemedicina D. Melissano
09:29 PDTA scompenso cardiaco ospedaliero S.Marazia
09:41 Percorso diagnostico terapeutico integrato ospedale-territorio: un’esperienza decennale F.Pisanò
09:53 L’ecocardiogramma nel paziente con ictus: percorso integrato ospedale-territorio M.Caggiula
10:05 Discussione
10:20 LETTURA Presentazione A.Distante
10:30 Malattie Cardiovascolari e Genetica: il necessario cambio di Paradigma che il Progetto SISAGEN indurrà, con la coordinazione di UNISALENTO e del SSN E.ARBUSTINI
10:50 Confronto con i partecipanti
10:55 LETTURA Presentazione G.De Benedittis
11:00 Amiloidosi cardiaca e cardiomiopatia ipertrofica: le innovazioni terapeutiche C.De Gregorio
11:20 Confronto con i partecipanti
11:25 Coffee break
11:40 II Sessione: “NAO 2022” Moderatori: S.Favale, C.Sabba, M.Accogli
11:45 Diagnosi e trattamento dell’arteriopatia obliterante cronica G.Latente
12:00 Tromboembolia polmonare G.Galgano
12:15 Discussione
12:30 Come trattare la stenosi aortica oggi: gli aggiornamenti del 2022 G.Colonna
12:55 Confronto con i partecipanti
13:00 III Sessione: “Miscellanea” Moderatori: G.Barile, M.Caggiula, A.Calcagnile
13:05 Eco polmonare: sua applicazione nella diagnosi differenziale del dolore toracico R.Paladini
13:20 Pericarditi: diagnosi e terapie L.Gerardino
13:35 La polipillola: chiudiamo un occhio o li apriamo entrambi? G.De Iaco
13:50 Discussione
14:00 Lunch
15:00 Lettura Presentazione: L.Dante Giuncato
15:05 Trattamento dell’ipertensione arteriosa della mono, bi e triplice terapia alla denervazione renale G.Trisolino
15:25 Confronto tra i partecipanti
15:30 IV Sessione: “Scompenso cardiaco” Moderatori: A.Spampinato, V.Armellani
15:35 Terapia elettrica dello scompenso cardiaco: i dispositivi per il monitoraggio multiparametrico a distanza M.C. Scianaro
15:50 La cardiomiopatia atriale A.Spampinato
16:05 Discussione
16:20 V Sessione: “Prevenzione degli eventi avversi nello sportivo” Moderatori: A.Spampinato, V.Armellani
16:25 Inversione dell’onda T negli sportivi: interpretazione, gestione e prognosi A.Francavilla
16:40 Studio eco delle anomalie coronariche P.Russo
16:55 Discussione
17:10 Messaggi e saluti finali L.Dante Giuncato, G.Carlà
17:15 Compilazione questionari ECM
18.00 Chiusura dei lavori

[bsf-info-box icon=”Defaults-exclamation-triangle warning” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821005206{margin-bottom: -10px !important;}”]Alla fine dell’evento, vada alla fine di questa pagina e clicchi sul pulsante turchese

FIRMA L’USCITA DALL’EVENTO[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-certificate” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821033040{margin-bottom: -10px !important;}”]L’attestato di partecipazione sarà scaricabile automaticamente, dopo aver concluso il test di valutazione della qualità[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-bell” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821063011{margin-bottom: -10px !important;}”]I crediti ECM saranno inviati via e-mail entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento, in seguito a superamento del test di apprendimento che si intende superato con almeno il 75% di risposte esatte, vi sono a disposizione fino a 5 tentativi. Ricordi che per i webinar si hanno a disposizione al massimo 3 giorni, dalla data dell’evento, per completare il test[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-list-alt” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821087387{margin-bottom: -10px !important;}”]Le relazioni verranno caricate entro 24 ore dalla fine del corso per essere scaricate, se qualcuna non fosse presente è perché non ne è stata autorizzata la divulgazione.[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-envelope” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821117958{margin-bottom: -10px !important;}”]Per richieste di informazioni, scrivere a: info@motusanimi.com[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-envelope” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1616749089604{margin-bottom: -10px !important;}”]Inserisca i suoi dati in questo form, se desidera porre una domanda via chat.[/bsf-info-box]

[bsf-info-box icon=”Defaults-group users” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1615384263585{margin-bottom: -10px !important;}”]Utenti online[/bsf-info-box]
Utenti Online - 9