PARMAPEDIATRIA – LANDING PAGE

PARMAPEDIATRIA

18-19 FEBBRAIO 2022

Per visualizzare il corso, clicca sul tasto play

proposto sullo sfondo nel riquadro sotto

[bsf-info-box icon=”Defaults-book” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1623921257921{margin-bottom: -10px !important;}”]Programma[/bsf-info-box]

Venerdì 18 febbraio

13.30 attivazione piattaforma

13.50 Il saluto del Presidente ACP Stefania Manetti

14.00…QUANDO PRIMA É CERTAMENTE MEGLIO

Moderano Egidio Barbi e Rosario Cavallo

Il caso dell’allergia alimentare 

Laura Badina (20+20)

Il caso dei bambini che respirano male la notte 

Alessandro Amaddeo (20+20)

Il caso del bambino che cresce troppo 

SimonaMadeo(20+20)

Il caso dell’immunodeficienza che diventa autoimmunità 

Alberto Tommasini (20+20)

16.40 Intervallo

17.00 PLS&NPI 

Moderano Francesco Ciotti e Angelo Spataro

La genetica delle turbe del neurosviluppo 

Maria Piccione (20+20)

Disturbi dello spettro autistico e terapiaABA, indicazioni e praticabilità 

Vera Stoppioni (20+20)

L’identificazione e il trattamento per l’Autismo nella prima infanzia 

Costanza Colombi (20+20)

19.00 chiusura lavori

Sabato 19 febbraio

08.30 attivazione piattaforma

08.45 LA VOCE DELLA REGIONE

Moderano Lorenzo Iughetti e Andrea Pession

Il bambino con vomito ciclico come modello della relazione tra cervello ed intestino Agnese Suppiej(15+15)

Malattie rare ma non troppo: dieci domande da non dimenticare per il pediatra di famiglia 

Irene Bruno(15+15)

Le linfadenopatie,un ABC 

Susanna Esposito (15+15)

Difetto selettivo di IgA: un’immunodeficienza primitiva da rimettere a fuoco. 

Francesca Conti (15+15)

10.45 CINQUE MAGNIFICI POSTER 

Modera Michele Gangemi (10)

11.00 intervallo

11.15 STA A NOI 

modera Stefania Manetti

L’altra metà del cielo 

Maria Tolu (10+5)

UPPA un esempio di informazione indipendente 

Roberta Villa(10+5)

Fuori ECM

11.45 GRAN FINALE 

Moderano Gian Carlo Biasini e Leopoldo Peratoner

I bisogni del neonato attraverso il disegno dei bambini: una ricerca tra Cesena e Reggio Emilia presentano 

Francesco Ciotti e Alessandro Volta (20+10)

Sarò franco 

Egidio Barbi (20+10)

12,45 Vittorio Canepa e la sua band: Fulvio Fusaro, Mario e Michela Zecca

12.55 Locandina 2023&saluti M.Rosa Pugliese

13.00 chiusura lavori

[bsf-info-box icon=”Defaults-keyboard-o” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1612867527933{margin-bottom: -10px !important;}”]Iscrizione Online[/bsf-info-box]

In caso di cancellazione dell’iscrizione, verrà applicato un costo di 10 euro per pratiche di amministrative  indipendentemente dalla data di annullamento.

Per procedere con l’iscrizione, inserire i propri dati e cliccare su: “INVIA”.