Prevenzione antinfettiva e antitumorale terziaria, interazione sinergica di molecole antinfettive e antitumorali
21 settembre 2024 – 09:00:00
Per visualizzare il webinar, clicca sul tasto play |
![]() |
proposto sullo sfondo nel riquadro sotto |
Programma Scientifico:
09.00 – 9.15 Dott. Michele Tondo
Presentazione del Webinar, ringraziamento e saluto ai partecipanti
09.15 – 12.30 Dott. Giuseppe Di Bella
Concetti di prevenzione antinfettiva e antitumorale terziaria
Molecole antinfettive: meccanismi d’azione interattivi di molecole antinfettive e antitumorali, sinergismo
*Soluzione Retinoidi in Vitamine E
*Vitamina D3
*Vitamina C
*Vitamine B1, B2, B6, B9, B10, B12
*Melatonina
*Adenosina
*Butirrato di Na
*Taurina
*Alfalattoalbumina
*Lattoferrina
*Lisozima
*Betaglucani
*Quercetina
*Glutatione Ridotto
*Clorochina (CQ) e Idrossiclorochina (HCQ)
*Forsorilasi (esteri forsofirci del gruppo B)
*Broccoraphanin o Sulforafano attivato
*Epigallocatechina gallato
*Immunoglobuline – gamma globuline
*Cliochinolo
*SAME (S-Adenosilmetionina)
*Acido Folico
*Seleniometionina
*Interleuchina-2
*NAC
– Molecole antitumorali, modulo fisso, variabile, posologia, meccanismi d’azione in 26 diverse forme di tumori.
– Cenno sintetico alle pubblicazioni sulle banche dati biomediche.
– Documentazione che queste linee di terapia biologica de cancro, sono basate sull’EBM (evidence based medicine), sull’etica e sulla razionalità.
12.30 – 13.00 – Dott. Michele Tondo
Conclusione
13.00 – 13.30 Dott. Giuseppe Di Bella
Discussione e dibattito
13.30 Chiusura del corso e TEST ECM
FIRMA L’USCITA DALL’EVENTO[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-certificate” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821033040{margin-bottom: -10px !important;}”]L’attestato di partecipazione sarà scaricabile automaticamente, dopo aver concluso il test di valutazione della qualità[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-bell” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821063011{margin-bottom: -10px !important;}”]I crediti ECM saranno inviati via e-mail entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento, in seguito a superamento del test di apprendimento che si intende superato con almeno il 75% di risposte esatte, vi sono a disposizione fino a 5 tentativi. Ricordi che per i webinar si hanno a disposizione al massimo 3 giorni, dalla data dell’evento, per completare il test[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-list-alt” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821087387{margin-bottom: -10px !important;}”]Le relazioni verranno caricate entro 24 ore dalla fine del corso per essere scaricate, se qualcuna non fosse presente è perché non ne è stata autorizzata la divulgazione.[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-envelope” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1622821117958{margin-bottom: -10px !important;}”]Per richieste di informazioni, scrivere a: info@motusanimi.com[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-envelope” icon_size=”32″ icon_color=”#e4b36e” hover_effect=”style_3″ pos=”left” css_info_box=”.vc_custom_1616749089604{margin-bottom: -10px !important;}”]Inserisca i suoi dati in questo form, se desidera porre una domanda via chat.[/bsf-info-box]