QUALITY OF CARE, QUALITY OF LIFE.
Settimo Congresso Nazionale Anisc
Qualità delle Cure e Qualità Della Vita Nella Donna Giovane
Per visualizzare il webinar, clicca sul tasto play |
![]() |
proposto sullo sfondo nel riquadro sotto |
QUALITÀ DELLE CURE E QUALITà DELLA VITA NELLA DONNA GIOVANE
Presidenti: F. Caruso, S. Burlizzi
09.00 Apertura dei lavori
I SESSIONE: ASPETTI SOCIALI E DIAGNOSTICI
Moderatori: C. Cabula, S. Grendele, C. Punzo
09.15 Informare la web generation: ruolo dei social media e gestione
delle fake news
F. Siddi, Giornalista
09.30 Metodiche diagnostiche: “dove lo screening non c’è”
M. Moschetta
09.45 Identikit del tumore al seno nella donna giovane
D. Santini
10.00 Counseling genetico nella donna giovane con sospetta mutazione
J. Natalicchio
10.15 Discussione
II SESSIONE: ASPETTI CHIRURGICI
Moderatori: M. Gazzabin, M. Grassi, A. Sanguinetti
10.45 Risk Reducing Mastectomy nelle mutate: come e quando?
A. Ferrari
11.00 Ricostruzione immediata nelle mastectomie conservative
R. De Vita
11.15 Interventi di precisione nelle lesioni non palpabili
S. Folli
11.30 Chirurgia Oncoplastica e qualità della vita
G. Tazzioli
11.45 De-escalation della chirurgia ascellare: evidenze dagli studi clinici
O. Gentilini
12.00 Discussione
III SESSIONE: TERAPIE SISTEMICHE
Moderatori: S. Cinieri, G. Palmiotti
12.30 Oncotype DX: come interpretare i dati della letteratura nelle donne in premenopausa?
C. Tondini
12.45 Take home message dalla consensus ANISC sulla terapia neoadiuvante L. Fortunato
13.00 ASCO news
L. Orlando
PAUSA
CAFFÈ CON GLI ESPERTI: RUOLO DEL GINECOLOGO
TAVOLA ROTONDA: Moderatori: S. Burlizzi, P. Frittelli
14.30 Carcinoma mammario in gravidanza
D. Terribile
14.45 Gravidanza dopo il carcinoma mammario
F. Peccatori
15.00 Salpingo-annessiectomia profilattica
G. Scambia
15.15 Preservazione della fertilità
R. De Stefano
15.30 Take home message
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
F. Caruso, R. Murgo, M. Taffurelli
16.00 Fine dei lavori