Attraversati dallo spirito. Non ostacoliamo la creatività di Dio”

  • Marcello Viola
  • 59/500 Iscritti
  • Medicina
  • 3 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

Data svolgimento: 27-28 Ottobre 2021 – ore 10:00

Riservato a:

Assistenti Sociali – Accreditamento crediti formativi richiesto.

Terapista Occupazionale; Psicologia; Psicoterapia; Psichiatria; Assistente Sanitario; Educatore Professionale; Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.

Descrizione Corso:
Il Corso Permetterà A Coloro Che Hanno Formazione Specifica Nel Campo Sanitario, Con Particolare Attenzione A Quello Riabilitativo-Psichiatrico Acquisire Maggiori Competenze Di Intervento E Riflessive Per Quanto Riguarda Le Prassi Di Gestione Di Utenti Con Disturbi Psichiatrici Ai Tempi Del Covid-19 (Migliorare Le Metodologie Di Azione In Relazione Ai Bisogni, Le Strategie Di Pianificazione E Organizzazione Degli Interventi Futuri); Sociali, Comunicative, Relazionali E Sistemiche.

 

 

 

 

 


Responsabile Scientifico:

Prof. Marcello VIOLA
Direttore Sanitario delle
Strutture Psichiatriche della
Fondazione Opera Beato
Bartolo Longo

Presidente:

Don Franco GALIANO

Presidente e Fondatore
della Fondazione Opera
Beato Bartolo Longo

Fondazione Opera Beato Bartolo Longo
Ente Morale Onlus

 


Programma del corso:

27 Ottobre 2021

Online, 10.00/12.30

VERSO UNA NUOVA ALBA:

INVESTIRE NELL’EDUCAZIONE E NELLA PREVENZIONE DELLE FAMIGLIE

Saluti

  • Don Franco GALIANO, Presidente Fondazione Opera Beato Bartolo Longo

Relazioni

  • Dott.ssa Emma CICCARELLI, Vice Presidente Forum associazioni familiari nazionale;

“INVESTIRE NELLA PREVENZIONE DELLA FAMIGLIA”

  • Dott.ssa ELISA SEVERI, Psicologa e psicoterapeuta, Segretaria Nazionale Ucipem

“ IL RUOLO DEI CONSULTORI UCIPEM NELLA PREVENZIONE”

  • Padre Marco VIANELLI, Direttore Ufficio CEI

“ Educare declinazione familiare. Suggerimenti e spunti a partire da Amoris Laetitia”

Modera

  • Avv. Aldo VANGI, Forum delle Associazioni Familiari Brindisi

 

28 Ottobre 2021

Online, 10.00/12.30

EVIDENCE BASED IN THE COMMUNITY CONTEST:

MODELLI RIABILITATIVI A CONFRONTO

Saluti

  • Don Franco GALIANO,Presidente Fondazione Opera Beato Bartolo Longo

Relazioni

  • Dr. Pietro NIGRO, Dipartimento di Salute Mentale, Azienda Sanitaria Brindisi

“CONTESTI DI COMUNITA’ E MODELLO SOCIAL SKILL TRAINING”

  • Prof. Franco VELTRO, Dipartimento di Salute Mentale, Azienda Sanitaria Regionale Regione

Molise

“INTERVENTI PSICOEDUCATIVI NEL CONTESTO COMUNITARIO

RESIDENZIALE: L’ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE DI CAMPOBASSO”

  • Dr. ssa Pamela FIORANTE, Psicologa, Coordinatrice Comunità Riabilitativa Assistenziale

Psichiatrica “Mons. A. Franco e Dr.ssa Roberta NATALINI, Terapista della Riabilitazione

Psichiatrica Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica “Mons. A. Franco”

“INTERVENTI RIABILITATIVI NELLE COMUNITA’ DELLA FOBBL: IL

PROGETTO “Cure your Self”

Modera

  • Prof. Marcello VIOLA, Psichiatra, Responsabile Sanitario Strutture Fondazione Opera Beato

Bartolo Longo

 


Programma dell’evento:

Gratuito
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 4.5 Crediti
  • 31/10/2021 10:30:00
  • 3 Ore
Descrizione del corso

3 Lezioni / 1 Quiz
Attraversati dallo spirito. Non ostacoliamo la creatività di Dio” - 27 ottobre 2021
Attraversati dallo spirito. Non ostacoliamo la creatività di Dio” - 28 ottobre 2021
Conclusioni e ringraziamenti - Attraversati dallo spirito. Non ostacoliamo la creatività di Dio”
Test di valutazione della qualità percepita - Attraversati dallo spirito. Non ostacoliamo la creatività di Dio” 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso