Congresso Annuale della Societa’ Apulo Lucana di Urologia – 26 – 27 Settembre 2025

  • Vincenzo Pagliarulo
  • 70/100 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

DATA SVOLGIMENTO: 26 – 27 Settembre 2025

DISCIPLINE ACCREDITATE:

Oncologia, Radioterapia, Urologia, Radiodiagnostica, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Infermiere, Igiene, epidemiologia e sanita’ pubblica

Responsabile Scientifico Del Corso:

Prof. Pagliarulo Vincenzo

PROGRAMMA SCIENTIFICO

26 settembre 2025

 

13:30 Registrazione e accoglienza partecipanti 14:00 Saluti Istituzionali

14:30 Introduzione al Congresso

Responsabile Scientifico | Vincenzo Pagliarulo

 

14:45 Lectio Magistralis SALU: Sul filo del rasoio. Sfide e strategie nel T1 alto grado della vescica

Relatore | Luigi Cormio

 

I Sessione

Moderatori | Carlo Bettocchi, Vito Domenico Ricapito, Alessandro Capozzi, Giovanni Caretto

IL CARCINOMA VESCICALE NON MUSCOLO INVASIVO

 

15:00 Epidemiologia in Puglia e nel Salento

Relatore | Antonella Vigilanza

 

15:10 Biomarkers e screening del tumore vescicale

Relatore | Giuseppe Lucarelli

 

15:20 Microematuria. Il management corretto

Relatore | Giuseppe Masiello

 

15:30 Intelligenza artificiale nella diagnosi del carcinoma vescicale

Relatore | Ugo Giovanni Falagario

 

15:40 Sorveglianza attiva: quando e come?

Relatore | Francesco De Carlo

 

Dibattito: Molto rumore per nulla?

Moderatori | Gennaro Annunziata, Mario De Siati

 

15:50 1) Guidelines e re-TUR

PRO – Relatore: Marco Spilotros

CONTRA – Relatore: Angelo Cormio

 

16:10 2) La risonanza magnetica nella stadiazione del tumore vescicale PRO – Relatore: Arnaldo Scardapane

CONTRA – Relatore: Alessandro Tafuri

 

16:30 Discussione sugli argomenti della I Sessione

17:00 Pausa caffè

 

17:30 Lectio Magistralis: Trials clinici e cambi di paradigma nel tumore della prostata e della vescica

Relatore | Ugo Federico Francesco De Giorgi

Introduce: Vincenzo Pagliarulo

 

II Sessione

Moderatori | Giuseppe Mario Ludovico, Leonardo Mosè Salamè, Alfonso Pio Lorusso

IL CARCINOMA VESCICALE MUSCOLO INVASIVO

 

17:50 Preabilitazione e riabilitazione nel patient journey

Relatore | Saverio Forte

 

18:00 Semi Live surgery

Relatore | Pasquale Annese

Cistectomia con neovescica robot assistita step by step

 

I casi complessi:

 

18:30 La macroematuria nel paziente inoperabile

Relatore | Gaetano De Rienzo

 

18:40 Il tumore localmente avanzato

Relatore | Stefano Alba

 

18:50 Le complicanze della derivazione urinaria

Relatore | Giuseppe Cardo

 

19:00 Discussione sugli argomenti della II Sessione 19:30 Chiusura della prima giornata

27 settembre 2025

 

08:30 Registrazione partecipanti e rassegna della prima giornata

 

09:00 Lectio Magistralis SIU: Nuove tecnologie e sostenibilità in urologia

Relatore | Giuseppe Carrieri

 

I Sessione

Moderatori | Silvano Palazzo, Francesco Saverio Grossi, Giancamillo Carluccio

CHIRURGIA DEI TUMORI RENALI

 

09:15 Chirurgia robotica per i tumori renali: stato dell’arte

Relatore | Pasquale Ditonno

 

Dibattito: Molto rumore per nulla?

Moderatori | Pietro Augusto Mastrangelo, Alessandro Mastrorosa

 

 

09:30 1) Isolamento/clampaggio dell’ilo vascolare PRO – Relatore: Marco Vulpi

CONTRA – Relatore: Federica Di Cosmo

 

09:45 2) La realtà aumentata nella pratica clinica PRO – Relatore: Umberto Carbonara

CONTRA – Relatore: Nicola D’Altilia

 

10:00 Video session

Relatori | Roberto Falabella, Giancarlo Albo

Nefrectomia parziale. Come diventare un chirurgo conservativo

 

10:20 La terapia sistemica del tumore del rene avanzato e metastatico

Relatore | Vincenzo Emanuele Chiuri

 

10:40 Discussione degli argomenti della I Sessione 11:00 Pausa caffè

II Sessione

Moderatori | Alessandro Marano, Giuseppe Disabato, Filippo Portoghese

UROLITIASI

 

11:30 Genetica e novità terapeutiche nella urolitiasi

Relatore | Giuseppe Albino

 

11:40 Il calcolo asintomatico

Relatore | Mattia Rocco Peluso

 

11:50 Abbiamo ancora bisogno della PCNL?

Relatore | Michele Raguso

 

12:00 Sistemi di aspirazione: dovremmo utilizzarli?

Relatore | Elia Luperto

 

12:10 Pressione e calore intrarenali, hanno importanza?

Relatore | Giuseppe Di Fino

 

12:20 To stent or not to stent

Relatore | Gian Maria Busetto

 

12:30 Discussione sugli argomenti appena trattati

III Sessione

Moderatori | Fabrizio Palumbo, Antonio Corvasce, Pierluigi Cantelmo

LA STENOSI URETERALE

 

13:00 Fisiologia, epidemiologia e fattori predisponenti

Relatore | Marcello Campagna

 

13:10 Le buone abitudini che prevengono il peggio

Relatore | Arturo Cavaliere

 

13:20 Chirurgia ricostruttiva, conservativa o stent?

Relatore | Antonio Vitarelli

 

13:30 Discussione sugli argomenti appena trattati 13:50 Test ECM

14:00 Chiusura del Congresso e saluti finalI

Responsabile Scientifico | Vincenzo Pagliarulo

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 9 Crediti
  • 30/09/2025 23:59:59
  • 9 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - Congresso Annuale della Societa' Apulo Lucana di Urologia - 26 - 27 Settembre 2025
Test di valutazione della qualità percepita - Congresso Annuale della Societa' Apulo Lucana di Urologia - 26 - 27 Settembre 2025 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso