Corso avanzato di diagnostica ecografica e chirurgica dell’endometriosi profonda
-
- 28/500 Iscritti
- Medicina
- 16 Lezioni /1 Quiz
N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
DATA SVOLGIMENTO: 20 gennaio 2023 – 20 luglio 2023
DISCIPLINE ACCREDITATE: Tutte le categorie sanitarie.
RAZIONALE SCIENTIFICO
Nell’ambito dell’endometriosi l’ecografia transvaginale è certamente da considerarsi l’indagine diagnostica più accurata, fondamentale per l’inquadramento diagnostico e il management delle pazienti. Abbiamo voluto organizzare questo corso incentrandolo sull’importanza della sinergia tra ecografista e chirurgo cioè valutando come l’ecografia possa permettere di pianificare ed eseguire l’intervento chirurgico corretto per la paziente. Valuteremo assieme come riconoscere e descrivere le lesioni endometriosiche, sottolineando quali siano le informazioni di cui necessita il chirurgo e quali caratteristiche ecografiche costituiscano gli elementi chiave per indirizzare la paziente ad un intervento con una diagnosi quanto più precisa possibile.
Il corso teorico, tenuto sia da ecografisti che da chirurghi, sarà arricchito dalla trasmissione di esami ecografici in diretta dalle sale ecografiche dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar in modo da poter valutare assieme il planning chirurgico per le pazienti che si sottopongono all’esame.
Responsabile Scientifico Del Corso:
Prof. Marcello Ceccaroni – Dott.ssa Carlotta Zorzi
PROGRAMMA SCIENTIFICO
I sessione
• CAPITOLO 1. Ecografia ginecologica di routine alla ricerca dei soft e hard markers di endometriosi
(Dott.ssa P. DeMitri)
Tipologia materiale formativo: video, durata 25’
• CAPITOLO 2. Come l’ecografia ci puo’ indirizzare verso il trattamento delle lesioni interessanti l’utero e le ovaie
– Parola all’ecografista
(Dott.ssa A.K. Stepnieswska)
Tipologia materiale formativo: video, durata 22’
• CAPITOLO 3. Come l’ecografia ci puo’ indirizzare verso il trattamento delle lesioni interessanti l’utero e le ovaie
– Parola al ginecologo chirurgo
(Dott. F. Bruni)
Tipologia materiale formativo: video, durata 28’
• CAPITOLO 4. Come l’ecografia ci può indirizzare verso il trattamento dei noduli intestinali e del compartimento posteriore
– Parola al ginecologo chirurgo
(Dott. R. Clarizia)
Tipologia materiale formativo: video, durata 23’
• CAPITOLO 5. Come l’ecografia ci può indirizzare verso il trattamento dei noduli intestinali e del compartimento posteriore
– Parola all’ecografista.
(Dott.ssa C. Zorzi)
Tipologia materiale formativo: video, durata 29’
• CAPITOLO 6. Come l’ecografia ci può indirizzare verso il trattamento dei noduli intestinali e del compartimento posteriore
(Dott. R. Clarizia e dr.ssa Zorzi)
Tipologia materiale formativo: video, durata 8’
II sessione
• CAPITOLO 1. Come l’ecografia ci più indirizzare verso il trattamento delle lesioni interessanti la vescica, gli ureteri e il compartimento anteriore
– Parola al chirurgo ginecologo
(dott. M. Ceccarello)
Tipologia materiale formativo: video, durata 28’
• CAPITOLO 2. Come l’ecografia ci più indirizzare verso il trattamento delle lesioni interessanti la vescica, gli ureteri e il compartimento anteriore
– Parola all’ecografista
(Dott.ssa M. Albanese)
Tipologia materiale formativo: video, durata 23’
• CAPITOLO 3. Video session HOT TOPIC PARAMETRI
(Dott.ssa Zorzi/Dott. Barra)
Tipologia materiale formativo: video, durata 28’
• CAPITOLO 4. Live surgery dalla sala ecografica, ecografie di II livello e valutazione ecografica preoperatoria di routine nel nostro centro
(Dott.ssa M. Albanese/Dott.ssa C. Zorzi)
Tipologia materiale formativo: video, durata 55’
• CAPITOLO 5. Come l’ecografia ci può indirizzare nel trattamento della paziente infertile affetta da endometriosi
– Parola all’ecografista, ginecologo e chirurgo
(Dott.ssa A. K Stepniewska)
Tipologia materiale formativo: video, durata 35’
• CAPITOLO 6. Endometriosi: una patologia complessa anche da un punto di vista istologico?
– Parola all’anatomo patologo
(Dott.ssa A. Pesci)
Tipologia materiale formativo: video, durata 16’
• CAPITOLO 7. Sembrava Endometriosi invece…False friends e possibili errori ecografici
– Parola all’ecografista
(Dott.ssa C.Zorzi)
Tipologia materiale formativo: video, durata 18’