Dermotop 2023 – I Migliori Casi Clinici Dalle Cliniche Dermatologiche Del Nord Italia

  • Piergiacomo Calzavara Pinton
  • 576/650 Iscritti
  • Medicina
  • 46 Lezioni /5 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.


PAGINA NON ECM:

DATA: dal 30 giugno al 30 novembre 2023

TIPOLOGIA: FAD asincrona

ISCRIZIONE: Attenzione! Per effettuare l’iscrizione è necessario cliccare sul seguente link https://forms.gle/tyWqgbiEiEo4MrH48 oppure contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo e-mail dermotop@congressplanning.com

BREVE DESCRIZIONE: Il Corso FAD “DERMOTOP 2023 – I MIGLIORI CASI CLINICI DALLE CLINICHE DERMATOLOGICHE DEL NORD ITALIA” (giunto alla terza edizione) raggruppa i Casi Clinici di maggiore impegno diagnostico che i Dermatologi di tutte le Cliniche Dermatologiche del Nord Italia (Lombardia, Veneto e Piemonte) hanno osservato nel corso del 2022.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Il Corso è suddiviso in 5 Moduli, ogni Modulo è composto da 9 Relazioni ognuna disponibile in formato pdf e video. Potrà effettuare la consultazione del Materiale Didattico e lo svolgimento del Questionario ECM di ogni singolo Modulo quando vorrà durante il periodo della FAD, comunque entro e non oltre il 30 ottobre 2023. Per ogni Modulo avrà a disposizione fino a 5 tentativi per il raggiungimento del punteggio minimo corrispondente al 75% delle risposte esatte. Il risultato finale sarà dato dalla media matematica dei risultati ottenuti per ogni singolo Modulo.

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA: Tutte le Discipline e Professioni Sanitarie

CREDITI: Il Corso ha ottenuto 45 crediti ECM.


RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO:

Prof. Piergiacomo Calzavara-Pinton
Direttore U.O.C. Dermatologia 

ASST Spedali Civili e Clinica Dermatologica

Università degli Studi di Brescia

 

Segreteria organizzativa:

 Via Trento 15, 25088 Toscolano-Maderno (BS)

 dermotop@congressplanning.com

 +39 0365641203


PROGRAMMA DEL CORSO:

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

• Una questione annessiale – E. Guasco Pisani

• Mioepitelioma sinciziale cutaneo – C. Ariasi

• Lesioni nodulari degli arti: una doppia diagnosi? – F. Tonon

• Due casi di Sarcoma Dermico Pleomorfo – A. Fraghì

• Sfumature di rosso – C. Damiani

• Sindrome di Stevens-Johnson trattata con Etanercept – L. Rubelli

• Un fulmine a ciel sereno – L. Bettolini

• Leucemia a cellule dendritiche plasmacitoidi – S. Rovaris

• Discromie cutanee: iperpigmentazione da stasi venosa o tumore cutaneo? Quando il dermatologo fa la differenza – B. Galli

• Tuberculosis verrucosa cutis – G.L. Artelli

• Questioni di calcio – S. Viola

• Lupus tumidus resistente a terapie convenzionali. JAK-inibitori le nuove frontiere del trattamento – S. Bighetti

• Alopecia cicatriziale? Sicuro? – S. Mezzana

• Scabbia: un diverso punto di vista – S. Rovaris

• Granuloma anulare disseminato – B. Galli

• Quando mani e piedi scottano – C. Romanò

• Un tondo sulla gamba – S. Zanghì

• Linfoma T CD30+ cutaneo – S. Mezzana

• Real life evidence di efficacia e sicurezza nel tempo di secukinumab nel paziente psoriasico – S. Rovaris

• Terapia con Cemiplimab del carcinoma squamocellulare avanzato: esperienza clinica – C. Romanò

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

• Xantogranuloma necrobiotico – M. Mazzariol

• Neoplasia a cellule blastiche dendritiche plasmocitoidi – C. Dalla Via

• Arterite linfocitaria maculare – C. Bordin

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA

• Un caso di balanite con multiple erosioni al glande – S. Caravello

CLINICA DERMATOLOGICA ASST PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMO

• Una strana dermatite genitale – L. Bertino

• La ragazza coi bottoni – M. Parietti

• Pseudoporfiria nella malattia renale cronica: un caso clinico – F. Raponi

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

• Se son rose fioriranno – C. Benaglia, A.V. Marzano, E. Passoni

• Melanoma nodulare acrale in paziente nota per Sclerosi Multipla Primariamente Progressiva (PPSM) in terapia con Ocrelizumab – G. Murgia, E. Passoni

• Una strana eruzione eritema polimorfo-like – C.B. Spigariolo, P. Bortoluzzi

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE | GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA DI MILANO

• Micosi fungoide ipopigmentata CD8+ pitiriasi rotunda-like in un adulto – G. Stabile, A. Podo Brunetti, N. Rizzo, F. Rongioletti

• Alopecia cicatriziale come segno di linfoma cutaneo primitivo a cellule B fusate desmoplastico: una rarità – A. Podo Brunetti, N. Rizzo, G. Stabile, GM. Bigotto, S. Guida, F. Rongioletti

• Calcifilassi e purpura fulminans – V. Caputo, M.C. Negrelli, J. Schroeder, E. Bonoldi

CLINICA DERMATOLOGICA HUMANITAS UNIVERSITY DI MILANO

• Un caso di carcinoma sebaceo invasivo a localizzazione inguinale: sede atipica di un tumore infrequente – F. Toso

• “Non è mai lupus” – L. Ibba

• Yin e yang – L. Gargiulo

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

• Rash verso la diagnosi – A. Bolzon

• Una bella gatta da pelare – L. Franceschin

• Il sonno dell’immunità genera mostri – M.M.G. Ponzano

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

• Una questione di sincronia – M. Volontè, S. Barruscotti, C.F. Tomasini

• Una strana panniculite – E.M. Favale, V. Brazzelli

• 15 anni e non sentirli – N. Di Giuli, V. Brazzelli

CLINICA DERMATOLOGICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Pioderma gangrenoso a localizzazione nasale – G. Roccuzzo, D. Bardini, S. Giordano, L. Conti, S. Ribero, P. Quaglino

• Malattia di Rosai-Dorfman: diagnosi e trattamento di una rara istiocitosi con localizzazione cutanea – V. Celoria, F. Rosset, A. Agostini, P. Fava, G. Cavaliere, S. Ribero, P. Quaglino

• Un raro caso dermatologico di Granulomatosi con Poliangioite – S. Borriello, S. Boskovic, E. Marra, N. Siliquini, M. Bellocchia, L. Mastorino, N. Sciamarrelli, P. Dapavo, L. Conti, S. Ribero, P. Quaglino

LETTURE SPONSORIZZATE NON ECM

• Risankizumab: Real life experience nel paziente con malattia psoriasica* – S. Ribero

• Mogamulizumab: dal profilo farmacologico all’esperienza real-life* – R. Sala, A. Tucci


BROCHURE DELL’EVENTO:

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 45 Crediti
  • 15/12/2023 23:59:59
  • 45 Ore
  • 10 crediti
Descrizione del corso

Modulo 01

9 Lezioni / 1 Quiz
Una questione annessiale - E. Guasco Pisani
Mioepitelioma sinciziale cutaneo - C. Ariasi
Lesioni nodulari degli arti: una doppia diagnosi? - F. Tonon
Due casi di Sarcoma Dermico Pleomorfo - A. Fraghì
Sfumature di rosso - C. Damiani
Sindrome di Stevens-Johnson trattata con Etanercept - L. Rubelli
Un fulmine a ciel sereno - L. Bettolini
Leucemia a cellule dendritiche plasmacitoidi - S. Rovaris
Discromie cutanee iperpigmentazione da stasi venosa o tumore cutaneo Quando il dermatologo fa la differenza - B. Galli.pdf
Test di valutazione dell'apprendimento - MODULO 01 - Dermotop 2023 - I Migliori Casi Clinici Dalle Cliniche Dermatologiche Del Nord Italia 1m

Modulo 02

9 Lezioni / 1 Quiz
Tuberculosis verrucosa cutis - G. Artelli
Questioni di calcio - S. Viola
Lupus tumidus resistente a terapie convenzionali. JAK-inibitori le nuove frontiere del trattamento - S. Bighetti
Alopecia cicatriziale? Sicuro? - S. Mezzana
Scabbia: un diverso punto di vista - S. Rovaris
Granuloma anulare profondo - B. Galli
Quando mani e piedi scottano - C. Romanò
Un tondo sulla gamba - S. Zanghì
Linfoma T CD30+ cutaneo - S. Mezzana
Test di valutazione dell'apprendimento - MODULO 02 - Dermotop 2023 - I Migliori Casi Clinici Dalle Cliniche Dermatologiche Del Nord Italia 1m

Modulo 03

9 Lezioni / 1 Quiz
Real life evidence di efficacia e sicurezza nel tempo di secukinumab nel paziente psoriasico - S. Rovaris
Terapia con Cemiplimab del carcinoma squamocellulare avanzato: esperienza clinica - C. Romanò
Xantogranuloma necrobiotico - M. Mazzariol
Neoplasia a cellule blastiche dendritiche plasmocitoidi - C. Dalla Via
Arterite linfocitaria maculare - C. Bordin
Un caso di balanite con multiple erosioni al glande - S. Caravello
Una strana dermatite genitale - L. Bertino
La ragazza coi bottoni - M. Parietti
Pseudoporfiria nella malattia renale cronica: un caso clinico - F. Raponi
Test di valutazione dell'apprendimento - MODULO 03 - Dermotop 2023 - I Migliori Casi Clinici Dalle Cliniche Dermatologiche Del Nord Italia 1m

Modulo 04

9 Lezioni / 1 Quiz
Se son rose fioriranno - C. Benaglia
Melanoma nodulare acrale in paziente - Giulia Murgia
Una strana eruzione eritema polimorfo-like - C.B. Spigariolo
Micosi fungoideipopigmentataCD8+pitiriasi rotunda-like in un adulto - G. Stabile
Alopecia cicatriziale come segno di linfoma cutaneo primitivo a cellule B fusate desmoplastico una rarità - A. Podo Brunetti
Calcifilassi e purpura fulminans - V. Caputo
Un caso di carcinoma sebaceo invasivo a localizzazione inguinale sede atipica di un tumore infrequente - F. Toso
“Non è mai lupus” - L. Ibba
Yin e yang - L. Gargiulo
Test di valutazione dell'apprendimento - MODULO 04 - Dermotop 2023 - I Migliori Casi Clinici Dalle Cliniche Dermatologiche Del Nord Italia 1m

Modulo 05

9 Lezioni / 0 Quiz
Rash verso la diagnosi - A. Bolzon
Una bella gatta da pelare - L. Franceschin
Il sonno dell'immunità genera mostri - M.M.G. Ponzano
Una questione di sincronia - M. Volontè
Una strana panniculite - E.M. Favale
15 anni e non sentirli - N. Di Giuli
Pioderma gangrenoso a localizzazione nasale - G. Roccuzzo
Malattia di Rosai-Dorfman. Diagnosi e trattamento di una rara istiocitosi con localizzazione cutanea - V. Celoria
Un raro caso dermatologico di Granulomatosi con Poliangioite - S. Borriello

Conclusioni e Quiz finale

1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - Dermotop 2023 - I Migliori Casi Clinici Dalle Cliniche Dermatologiche Del Nord Italia
Test di valutazione della qualità percepita - Dermotop 2023 - I Migliori Casi Clinici Dalle Cliniche Dermatologiche Del Nord Italia 1m
4.6
Average Rating
60%
40%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

DANIELA SCHETTINO
DANIELA SCHETTINO
10 months ago
corso che non delude mai

Dermotop davvero interessante ed utile, porta alla ribalta sempre casi che fanno riflettere. Mi permetto di far notare che il sito a volte pecca di lentezza nel caricare le pagine e a volte non ho potuto accedere al corso. Sarebbe cosa gradita se per l'anno prossimo si potessero risolvere questi piccoli inconvenienti tecnici

PIERFRANCESCO ZAMPIERI
PIERFRANCESCO ZAMPIERI
10 months ago
Ottima occasione di formazione clinica

Formula molto ben congegnata, utile per conoscere e approfondire patologie rare., alle quali probabilmente non si penserebbe.Sono stati presentati casi veramente molto interessanti,Spero che questa modalità di formazione e apprendimento possa essere riproposta anche nel 2024

ANTONIO CARCATERRA
ANTONIO CARCATERRA
10 months ago
Impegnativo ma stimolante

Complimenti a tutti quanti per un corso dai ricchi contenuti, sviscerati in modo esaustivo da giovani ma rampanti Colleghi. Facile l'approccio informatico. Grazie mille!

ANNA MARIA ROSA VALENTINI
ANNA MARIA ROSA VALENTINI
10 months ago

Un corso eccellente con professionali di qualità; casi interessanti e molto educativi. Ringrazio al responsabile scientifico per questo corso.

MARCO BENEDETTI
MARCO BENEDETTI
10 months ago
interessante

I contenuti: la modalità snella e riassuntiva sia della clinica, delle d.d. , del percorso diagnostico, delle istologie etc., hanno reso il corso di estremo interesse. (10 per i contenuti e la modalità didattiche)rninvece lento e con problemi il server. Terminato adesso il corso, e controllato che sono flaggate tutte le attività ed i questionari richiesti e fatti, mi dice che c\'è un altro questionario ecm da compilare del quale non trovo traccia. ( 5-6 per il server e le modalità informative).rnGrazie comunque a tutti è stato un bello studio.rn