Gastrointestinal Cancer 3rd edition: ten minutes of Good News

  • Francesco Giuliani
  • 48/100 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

DATA SVOLGIMENTO: 15 Novembre 2025

DISCIPLINE ACCREDITATE:

Medico Chirurgo: Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Nucleare; Geriatria; Oncologia;
Biologo: Biologo;
Medico Chirurgo: Malattie Infettive;
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico: Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento;
Medico Chirurgo: Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia); Medicina Interna; Chirurgia Generale; Anestesia E Rianimazione; Biochimica Clinica; Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Radioterapia; Chirurgia Plastica E Ricostruttiva; Anatomia Patologica;
Infermiere: Infermiere;
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico: Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico;
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica: Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica;

 

Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott. Giuliani Francesco

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Gastrointestinal Cancer 3rd edition: ten minutes of Good News
08:30 Registrazione partecipanti
09:00 Saluto delle Autorità
• Presidente Regione Puglia – Michele Emiliano
• Eurodeputato – Antonio Decaro
• Sindaco di Bari – Vito Leccese
• Assessore alla Sanità – Raffaele Piemontese
• Direttore Dipartimento della Salute – Vito Montanaro
• Direttore AReSS – Giovanni Migliore
• Direttore Generale ASL – Luigi Fruscio
• Direttore Sanitario ASL – Rossella Squicciarini
• Direttore Sanitario P.O. San Paolo (f.f.) – Alessandro Guaccero
09:30 Introduzione al corso
Responsabile Scientifico | Francesco Giuliani
I SESSIONE
Moderatori | Gennaro Gadaleta-Caldarola , Matteo Landriscina, Massimo Buonfantino
Carcinoma dell’esofago e dello stomaco
09:45 Malattia resecabile esofago
Relatore | Claudio Lotesoriere
09:55 Malattia metastatica esofago
Relatore | Eufemia Stefania Lutrino
10:05 Malattia resecabile stomaco
Relatore | Maria Laura Iaia
10:15 Malattia metastatica stomaco
Relatore | Tiziana Pia Latiano
10:25 Discussione sugli argomenti appena trattati
Discussant | Anna Stella Lippolis, Paolo Ialongo, Raimondo Aniello Ferrara, Rita Maria Calabrese, Marialessia
Milella
10:35 Coffe Break

11:00 Pancreas: malattia resecabile/borderline resectable
Relatore | Guido Giordano
11:10 Pancreas: malattia metastatica
Relatore | Letizia Laera
11:20 Discussione sugli argomenti appena trattati
Discussant | Giuseppe Calderoni, Lucia Lombardi, Stefano Camporeale
11:30 Carcinoma delle vie biliari localmente avanzo/metastatico: nuove prospettive
Relatore | Arianna Pellegrino
11:40 Epatocarcinoma: algoritmo terapeutico nel BCLC C (malattia extraepatica), le combinazioni nel BCLC B
multifocale
Relatore | Vincenzo Dadduzio
11:50 Discussione sugli argomenti appena trattati
Discussant | Anna Elisabetta Brunetti, Giuseppe Calderoni, Angela Cardascia
III SESSIONE
Moderatore | Mauro Cives
Tumori neuroendocrini-GEP NET
12:00 Novità nella diagnostica
Relatore | Mauro Cives
12:10 Novità nel trattamento. I radioligandi
Relatore | Eleonora Lauricella
12:20 Discussione con l’intera Faculty
13:00 Lunch
Moderatori | Domenico Rubini, Alfredo Tarantino, Michele Tricarico
14:00 Intelligenza artificiale nella diagnostica delle metastasi epatiche
Relatore | Maria Rosaria Fracella
14:10 Diagnostica nucleare della malattia metastatica: ruolo della PET
Relatore | Emilio Paolo Mossa
14:20 Discussione con l’intera Faculty

15:00 La malattia BRAF V600E
Relatore | Francesco Mannavola
15:10 La malattia MSI
Relatore | Maria Chiara Sergi
15:20 Nuove strategie
Relatore | Francesco Giovannelli
15:30 Oltre la seconda linea: nuovi farmaci
Relatore | Angela Dalia Ricci
15:40 Terapia neoadiuvante del colon-retto setting MSI
Relatore | Ilaria Toma
15:50 Novita’ nei Gist
Relatore | Alessandra Anna Prete
16:00 Ruolo del trapianto di fegato
Relatore | Francesco Tandoi
16:10 E’ il tempo per l’uso del ctDNA?
Relatore | Maria Iole Natalicchio
16:20 Discussione sugli argomenti dell’ultima sessione
Discussant | Giovanni Santacroce, Nicola Sasso, Michele Montrone, Giulio Lantone
16:50 Terapia antalgica nei tumori gastrointestinali
Relatore | Felice Antonio Spaccavento
17:00 Discussione finale con l’intera Faculty
17:30 Test ECM
18:00 Chiusura lavori

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 7 Crediti
  • 19/11/2025 23:59:59
  • 7 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI - Gastrointestinal Cancer 3rd edition: ten minutes of Good News
Test di valutazione della qualità percepita - Gastrointestinal Cancer 3rd edition: ten minutes of Good News 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso