La chirurgia di confine del comparto cervico-toraco-addominale nell’era della mini-invasiva e robotica
-
Gianmaria Ferretti
- 28/100 Iscritti
- Medicina
- 1 Lezioni /1 Quiz
DATA SVOLGIMENTO: 21 Novembre 2025
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico Chirurgo: Medicina Nucleare; Gastroenterologia; Endocrinologia; Chirurgia Toracica; Chirurgia Generale; Anestesia E Rianimazione; Radiodiagnostica; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza; Radioterapia;
Infermiere: Infermiere;
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott. Ferretti Gian Maria,
Dott. Sperti Pierluigi,
Dott. Tosi Carlo Maria
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08.30 Registrazione partecipanti
08.45 Saluti autorità
09.00 Introduzione al corso
Prof. Giuseppe Piccinni – Dott. Marco Taurchini
Prof. Giuseppe Piccinni – Dott. Marco Taurchini
09.30 Lettura Magistrale
Innovazioni in Chirurgia Tiroidea
Relatore | Pezzolla Angela
Innovazioni in Chirurgia Tiroidea
Relatore | Pezzolla Angela
I Sessione
Patologia tiroidea e urgenze del compartimento cervico-mediastinico
Moderatore | Procaccini Alfredo, Lopez Camillo
10.00 Lobectomia vs tiroidectomia totale
Relatore | Laforgia Rita
Relatore | Laforgia Rita
10.10 Chirurgia tiroidea oltre l’ordinario: il gozzo cervico-mediastinico
Relatore | Carducci Fabio
Relatore | Carducci Fabio
10.20 Trattamento radiometabolico con iodio 131 nel gozzo cervico-mediastinico non operabile
Relatore | Moda Piergianni
Relatore | Moda Piergianni
10.30 Fascite necrotizzante e mediastinite discendente: trattamento chirurgico
Relatore | De Blasi Francesco
Relatore | De Blasi Francesco
10.40 La sindrome mediastinica
Relatore | Signore Francesca
Relatore | Signore Francesca
10.50 Discussione
11.00 Coffee Break
II Sessione
Patologia diverticolare e funzionale dell’esofago
Moderatore | Panarese Alba, Napoli Gaetano
11.30 Il ruolo del gastroenterologo nelle patologie esofagee
Relatore | Decembrino Francesco
Relatore | Decembrino Francesco
11.40 La radiologia esofagea
Relatore | Mangialardi Matteo
Relatore | Mangialardi Matteo
11.50 I diverticoli esofagei: trattamento chirurgico. Quale approccio?
Relatore | Tota Francesca, Lacitignola Angelo
Relatore | Tota Francesca, Lacitignola Angelo
12.00 La patologia funzionale esofagea: trattamento chirurgico mini invasivo robotico
Relatore | Ferretti Gian Maria
Relatore | Ferretti Gian Maria
12.10 Patologia esofagea e nuovi trattamenti endoscopici
Relatore | Pagano Nico
Relatore | Pagano Nico
12.20 Acalasia: trattamento chirurgico
Relatore | Gentilli Sergio
Relatore | Gentilli Sergio
12.30 Discussione
13.00 Light Lunch
14.00 Lettura Magistrale
Nutrizione peri-operatoria in Chirurgia Esofagea
Relatore | Cagnazzo Emanuela
Nutrizione peri-operatoria in Chirurgia Esofagea
Relatore | Cagnazzo Emanuela
III Sessione
Ernie iatali e diaframmatiche
Moderatore | Piccinni Giuseppe, Taurchini Marco
14.20 Plastiche antireflusso: passato o futuro?
Relatore | Cuttitta Antonello
Relatore | Cuttitta Antonello
14.30 Ernie iatali trattamento chirurgico: laparoscopia VS robotica
Relatore | Giaracuni Gloria
Relatore | Giaracuni Gloria
14.40 Quale plastica anti-reflusso?
Relatore | Giungato Simone
Relatore | Giungato Simone
14.50 Ernie diaframmatiche: via addominale o toracica
Relatore | Sperti Pierluigi
Relatore | Sperti Pierluigi
15.00 Ausilio respiratorio post-operatorio
Relatore | Longhini Federico
Relatore | Longhini Federico
15.10 Discussione
IV Sessione
Presente e futuro della formazione in chirurgia
Moderatore | Ambrosi Antonio, Loizzi Domenico
15.30 Formazione chirurgica generale in Ospedale
Relatore | Bellanova Giovanni, Sacco Michele
Relatore | Bellanova Giovanni, Sacco Michele
15.45 Formazione chirurgica generale in Università
Relatore | Piccinni Giuseppe, Tosi Carlo Maria
Relatore | Piccinni Giuseppe, Tosi Carlo Maria
16.00 Formazione chirurgica toracica in Università
Relatore | De Palma Angela, Cantatore Mirko Girolamo
Relatore | De Palma Angela, Cantatore Mirko Girolamo
16.15 Formazione chirurgica toracica ospedaliera
Relatore | Taurchini Marco, Rochira Francesca
Relatore | Taurchini Marco, Rochira Francesca
16.30 Discussione
16.45 Conclusione e Test ECM
17.30 Chiusura dei lavori
Prof. Francesco Sollitto
Prof. Francesco Sollitto
Descrizione del corso
1 Lezioni / 1 Quiz
CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI - La chirurgia di confine del comparto cervico-toraco-addominale nell’era della mini-invasiva e robotica
Test di valutazione della qualità percepita - La chirurgia di confine del comparto cervico-toraco-addominale nell’era della mini-invasiva e robotica
1m