XVI Congresso Regionale Simeu Campania – Le Urgenze Dimenticate

  • Media Congress
  • 41/100 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

Responsabile Scientifico: Claudia Sara Cimmino 

Data svolgimento: 8 giugno 2022 

Sede: Aula Biotecnologie – Università Federico II Napoli 

Descrizione Corso:

La pandemia ha sconvolto e stravolto l’intero pianeta; tutto il Sistema Sanitario e ancor più la Medicina d’Urgenza ha subito un duro colpo con conseguenze che ancor oggi ci troviamo a vivere nella nostra quotidianità. La Campania ha registrato oltre 780.000 casi di Covid dall’inizio della pandemia arrivando a oltre 2000 ospedalizzati in un giorno (dati al gennaio 2022), tutto ciò ha portato inevitabilmente alla compromissione di tutto il Sistema Sanitario traducendosi in periodiche e ripetute sospensioni dell’attività assistenziale di elezione e di specialistica ambulatoriale, soppressione di interi reparti specialistici per far spazio ai degenti Covid, difficoltà da parte dei pazienti di accedere ai Servizi Assistenziali sul territorio. Pazienti Dimenticati per fronteggiare le ondate Covid. 

Qual è il ruolo del medico d’urgenza in questo delicato momento storico? Il medico d’urgenza si è ritrovato a farsi carico di tutte le difficoltà tecnico-gestionali-assistenziali della pandemia, tutti i pazienti Covid ospedalizzati sono passati dai nostri Pronto Soccorso senza dimenticare però tutti gli altri pazienti. La pandemia ha evidenziato criticità del sistema dell’urgenza già ben note, ma esasperate dalle difficoltà dello stato di emergenza; carenza cronica di personale, gestione sempre più complicata dalla carenza di posti letto, l’assenza di barelle, la necessità di preservare il distanziamento… il medico d’urgenza ha fatto i conti con tutto ciò e molto altro. In un sistema già logorato, tutto ciò si è tradotto in una fuga costante di professionisti dell’Urgenza, stanchi, stremati, umiliati e demotivati, lasciati soli in trincea. Medici d’urgenza dimenticati nella crisi Sanitaria. 

Nel caos della gestione pandemica, l’attenzione della comunità scientifica si è ovviamente concentrata prevalentemente sul Covid, tralasciando in parte patologie che continuano ad esistere ed affollare i nostri Pronto Soccorso. Tra queste anche urgenze spesso bistrattate e definite “minori”, seppur di grande importanza. Urgenze dimenticate e non solo Covid.

In questo contesto complesso e a tratti drammatico, nel quale nuove difficoltà si sommano alle precedenti, SIMEU Campania, dopo ben 4 difficili anni, organizza finalmente il suo congresso regionale, con l’obiettivo di portare luce su ciò che negli ultimi anni è stato tralasciato, trascurato, a tratti ignorato: le urgenze dimenticate. 

Nonostante le difficoltà del momento, con speranza ed entusiasmo il Consiglio Direttivo Regionale invita infermieri, tecnici e medici coinvolti direttamente o indirettamente nel sistema di emergenza-urgenza a partecipare a questo evento; un incontro che permetterà un confronto diretto, proficuo e costruttivo, al fine di promuovere attivamente la cultura della Medicina d’Urgenza in Campania. 

Segreteria Organizzativa:

Programma:

Apertura 8:15 Apertura della Segreteria e registrazione dei Partecipanti
Saluto delle autorita’ 8.30 Claudia Sara Cimmino Presidente regionale simeuNicola De Luca Direttore SSM Medicina d’emergenza-urgenza “Federico II”

Mauro Giordano  Direttore SSM Medicina d’emergenza-urgenza “Vanvitelli”

Lezione magistrale 8.45 cosa non deve “dimenticare” un medico d’urgenza Fernardo Schiraldi
 
I Sessione Ora Argomento Relatore
Moderatori  
I pazienti Dimenticati pt 1 

(Le tre età)

9.15 La gravida nel PS generale Marika Bonifacio (ASL NA2 NORD-S.Maria delle Grazie)
9.35 Il bambino nel PS generale Vincenzo Tipo (AORN Santobono-Pausilipon)
9.55 Il grande anziano fragile Mauro Giordano (AOU Vanvitelli)
10.15 End-stage in PS ed MU Mario Guarino (AORN dei Colli-CTO)
10.35 Caso clinico specializzando
  10.45 Discussione
  11.00 Coffè break
II Sessione Ora Argomento Relatore
Moderatori  
I pazienti Dimenticati pt2 

 (EmatoEmergenze)

11.15 Anemia in PS e Project Blood Management Ivo Beverina (ASST Ovest Milanese)
11.35 Sindrome Uremico Emolitica Atipica e Porpora Trombotica Trombocitopenica: uguali ma diverse. Fiorella Paladino (AORN Cardarelli)
11.55 Emorragie da DOACs Enrico Mirante (ASL Roma 2)
12.15 Coagulopatia da trauma Elvio De Blasio
12.35 Caso clinico specializzando
12.45 Discussione
III Sessione Ora Argomento Relatore
Moderatori  
I pazienti Dimenticati pt3

 (InfettivoEmergenze)

 

13.00 Le  infezioni difficili Carlo Tascini (ASU Friuli Centrale)
13.20 Il paziente con sospetta TBC in PS Ciro Di Gennaro (ASL NA2 NORD-Rizzoli)
13.40 Approccio alle infezioni micotiche in PS Nicola Coppola (AOU Vanvitelli)
14.00 Caso clinico specializzando
14.10 Discussione
14.20 Lunch
IV Sessione Ora Argomento Relatore
Moderatori  
Le indicazioni “dimenticate” 15.05 Profilassi e trattamento del TEV: non solo EBPM Costantino Mancusi (AOU Federico II)
15.20 Vasocostrittori nello shock settico Fabio Numis (ASL NA2 NORD-S.Maria della Grazie)
15.35 BetaBloccanti nello shock settico Antonio Pagano
15.50 Caso clinico specializzando
16.00 Discussione
V Sessione Ora Argomento Relatore
Cosa non “dimenticare” nel trauma 16.10 Arresto (cardiaco) da trauma: il gemello diverso? Mario Rugna (ASL 10 Firenze)
16.40 Discussione
VI Sessione Ora Argomento Relatore
Le urgenze «minori» 16.50 URGENZE MINORI

 

Francesco Cugini (Ospedale Civile di Latisana)
17.50 Discussione
Cose da “dimenticare” 18.00 Fabio De Iaco (ASL Città di Torino-Ospedale Martini)
18.20 Chiusura della giornata

 

Crediti ECM

10

Gratuito
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 10 Crediti
  • 11/06/2022 23:59:59
  • 10 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - XVI Congresso Regionale Simeu Campania - Le Urgenze Dimenticate
Test di valutazione della qualità percepita - XVI Congresso Regionale Simeu Campania - Le Urgenze Dimenticate 1m
5.0
Average Rating
50%
0%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

GIACOMO LANZARA
GIACOMO LANZARA
2 years ago
SIMEU E\' IL FUTURO

VORREI FARE I COMPLIMENTI ALL\' ORGANIZZAZIONE SIMEU DI QUESTO CROS STRUTTURATO PERFETTAMENTE ED ORGANIZZATO IN MANIERA IMPECCABILE rnSIMEU è IL FUTURO DELLA SANITA\' E GRAZIE A SIMEU E I PROFESSIONISTI CHE NE FANNO PARTE LA QUALITA\' DELLA SANITA\' MIGLIORA , LA FORMAZIONE è UNO DEI PUNTI FONDAMENTALI PER OTTENERE PROCEDURE E PROTOCOLLI DI EFFICIENZA EFFICACIA E DI QUALITA\' GRAZIE SIMEU.