Novità nei Tumori Femminili: dai Percorsi Assistenziali alle Terapie Personalizzati

  • Emiliano Tamburini
  • 114/130 Iscritti
  • Medicina
  • 3 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

Comitato Scientifico: Giuseppe Marzo, Emiliano Tamburini, Massimo Giuseppe Viola

Segreteria scientifica: Luciana Petrucelli

Data svolgimento: 20-21 maggio 2022

Sede: Castro, Hotel Orsa Maggiore

Programma:

Venerdì 20 maggio 2022

Novità Nei Tumori Femminili

14.00 Registrazione partecipanti
14:15 Saluti delle autorità
Suor Margherita Bramato
Direttrice Ospedale Pia Fondazione Panico, Tricase
Rocco Palese
Assessore Politiche Sanitarie Regione Puglia
Vito Trojano
Presidente Eletto SIGO

Moderatori: Antonio Perrone, Antonio Gnoni e Mariangela Ciccarese

14:30 Rete Oncologica in Salento: quali obiettivi per il prossimo futuro?
Silvana Leo

Il PDTA dei tumori mammari e ginecologici: esperienza dell’Ospedale Cardinale Panico
14:45 Tumori Ginecologici
Giuseppe Marzo

14:55 Mammella
Gabriele D’errico

15:05 Coro di Tricase
Maria Teresa Elia

Tavola Rotonda: quali novità per i Tumori BRCA e BRCAness?

15.15 Il punto di vista del Genetista
Maria Accadia

15.25 Il punto di vista dell’Oncologo
Elisabetta De Matteis

15.35 Il punto di vista del Ginecologo
Giorgio Fachechi

Le associazioni e l’associazionismo delle donne in Salento: quali obiettivi per il nostro territorio?

15.50 Alessandra per Le Donne
Anna Peluso

16.00 INNER WHEEL Club Tricase Santa Maria di Leuca
Graziana Aprile

16.10 ANACC UNIAMO FIMR
Rita Treglia

16:30 coffee break

17:10 L’approccio nutrizionale alla paziente oncologica
Massimo Bonucci ARTOI

17:40 Le cicline e l’ormonoterapia nel tumore della mammella: dalla malattia early alla malattia avanzata cosa è cambiato.
Francesco Giotta

18:00 Guidano la discussione: Giuseppe Marzo, Maria Teresa Elia

Esperti invitati alla Discussione: Antonio Anastasia, Giuseppa Ferraro, Lucia Negro, Anna Laura Putignano, Antonella Elia, Sandra Perrone, Davide Carluccio, Isabella Scarnera, Valeria De Simone, Vincenzo Chiuri, Gabriele D’Errico, Giuseppe Quarta, Elisabetta De Matteis, Graziana Ronzino, Matteo Ramundo, Gabriele Maggio, Fabiana Merico, Cinzia Musarò, Maria Teresa Elia, Maria Accadia, Daniela Musio

18:30 Chiusura prima giornata congressuale: Massimo Giuseppe Viola, Giuseppe Marzo, Emiliano Tamburini

Sabato 21 maggio 2022

Terapie personalizzate nei tumori Femminili

09.00 Registrazione partecipanti

Sessione 1 Mammella
Moderatori: Emiliano Tamburini, Rosa Chiara Forcignanò, Maria Teresa Elia

09.30 L’approccio psico-oncologico nella paziente giovane
Fabiana Merico

10:00 I farmaci anti Her 2 nel tumore della mammella: presente e futuro.
Matteo Ramundo

10:30 Discussione

Guidano la discussione: Maria Teresa Elia, Gabriele D’Errico
Esperti invitati alla Discussione: Antonio Anastasia, Giuseppa Ferraro, Lucia Negro, Anna Laura Putignano, Antonella Elia, Sandra Perrone, Davide Carluccio, Isabella Scarnera, Valeria De Simone, Vincenzo Chiuri, Gabriele D’Errico, Giuseppe Quarta, Elisabetta De Matteis, Graziana Ronzino, Matteo Ramundo, Gabriele Maggio, Fabiana Merico, Cinzia Musarò, Maria Teresa Elia, Maria Accadia, Daniela Musio

10:50 coffee break

Sessione 2 Neoplasie Ginecologiche
Moderatori: Francesco Legge, Mario Vicino, Maria Teresa Elia

11:20 Tailored Surgery nella ginecologia oncologica: Presente e Futuro.
Ettore Cicinelli
11:35 I farmaci Parp inibitori nel tumore dell’ovaio.
Graziana Ronzino

11:50: Novità terapeutiche nel tumore dell’utero
Emanuele Naglieri

12:05 Tra sostenibilità ed efficacia nei tumori femminili
Alessandra Mazza

12:20 Discussione

Guidano la discussione Maria Teresa Elia, Giorgio Fachechi Esperti invitati alla Discussione: Antonio Anastasia, Giuseppa Ferraro, Lucia Negro, Anna Laura Putignano, Antonella Elia, Sandra Perrone, Davide Carluccio, Isabella Scarnera, Valeria De Simone, Vincenzo Chiuri, Gabriele D’Errico, Giuseppe Quarta, ElisabettaDe Matteis, Graziana Ronzino, Matteo Ramundo, Gabriele Maggio, Fabiana Merico, Cinzia Musarò, Maria Teresa Elia, Maria Accadia, Daniela Musio

13:00 Chiusura dei lavori

Giuseppe Marzo, Massimo Giuseppe Viola, Emiliano Tamburini

13.15 Questionario ECM

SCARICA LA BROCHURE

Crediti ECM

10

Discipline Accreditate

Medico chirurgo: Genetica medica, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Anatomia patologica, Medicina nucleare, Radiodiagnostica, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Psicoterapia
Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale
Psicologo: Psicoterapia, Psicologia
Biologo: Biologo
Infermiere: Infermiere
Ostetrica/o: Ostetrica/o
Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Gratuito
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 10 Crediti
  • 24/05/2022 23:59:59
  • 10 Ore
Descrizione del corso

3 Lezioni / 1 Quiz
Novità nei Tumori Femminili: dai Percorsi Assistenziali alle Terapie Personalizzati - 20 maggio 2022
Novità nei Tumori Femminili: dai Percorsi Assistenziali alle Terapie Personalizzati - 21 maggio 2022
Conclusioni e ringraziamenti - Novità nei Tumori Femminili: dai Percorsi Assistenziali alle Terapie Personalizzati
Test di valutazione della qualità percepita - Novità nei Tumori Femminili: dai Percorsi Assistenziali alle Terapie Personalizzati 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso