PERCORSI DI CURA PER LA GESTIONE DEI PAZIENTI AFFETTI DA BPCO ED ASMA GRAVE

  • Francesco Satriano
  • 504/500 Iscritti
  • Medicina
  • 10 Lezioni /1 Quiz

N.B. E’ consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

DATA SVOLGIMENTO: 15 Settembre 2023 – 20 Dicembre 2023

DISCIPLINE ACCREDITATE

Medico Chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie dell’apparato respiratorio; Medicina interna; Pediatria; Otorinolaringoiatria; Medicina generale (medici di famiglia); Pediatria (pediatri di libera scelta);

Fisioterapista: Fisioterapista; iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento;

Infermiere: Infermiere;

RAZIONALE SCIENTIFICO

LA FAD ASINCRONA si propone di creare dei percorsi virtuosi clinico-assistenziali, diagnostici e cura sulle patologie respiratorie: dalla BPCO all’asma grave, affrontandole attraverso un’attenta analisi delle ultime novità terapeutiche


 Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott. Francesco Satriano


PROGRAMMA SCIENTIFICO

  • La gestione delle patologie respiratorie sul territorio: impatto della Nota 99 sulla BPCO- 20 minuti. Dr F. Satriano
  • Doppia broncodilatazione in BPCO: le novità delle GOLD 2023- 20 minuti. Dr.ssa S. Sozzo
  • Triplice terapia in BPCO: quando e perché?- 20 minuti. Dr.ssa S.A.M. Ottomano
  • Trattamento dell’asma secondo le linee guida GINA- 20 minuti. Dr.ssa G. Legari
  • Asma grave: razionale d’uso nei farmaci biologici- 20 minuti. Dr.ssa M.G. Cagnazzo
  • Diagnosi differenziale asma e BPCO- 20 minuti. Dr. A. Tramacere
  • Gestione multidisciplinare del paziente con asma grave eosinofilico e poliposi nasale:
    • il punto di vista dell’otorino- 20 minuti. Dr.ssa F. Marra
    • il punto di vista dello pneumologo- 20 minuti. Dr.ssa M. Di Mitri
  • BPCO e asma: ruolo della telemedicina nel monitoraggio- 20 minuti. Dr.ssa F. Cisotta
Gratuito
Massimo numero studenti raggiunto

Dettagli Aggiuntivi

  • 5 Crediti
  • 20/12/2023 23:59:59
  • 5 Ore
Descrizione del corso

10 Lezioni / 1 Quiz
La gestione delle patologie respiratorie sul territorio: impatto della Nota 99 sulla BPCO - Dr F. Satriano
Doppia broncodilatazione in BPCO: le novità delle GOLD 2023 - Dr.ssa S. Refolo
Triplice terapia in BPCO: quando e perché? - Dr.ssa S.A.M. Ottomano
Trattamento dell’asma secondo le linee guida GINA - Dr.ssa G. Legari
Asma grave: razionale d’uso nei farmaci biologici - Dr.ssa M.G. Cagnazzo
Diagnosi differenziale asma e BPCO - Dr. A. Tramacere
Gestione multidisciplinare del paziente con asma grave eosinofilico e poliposi nasale; il punto di vista dell’otorino - Dr.ssa F. Marra
Gestione multidisciplinare del paziente con asma grave eosinofilico e poliposi nasale; il punto di vista dello pneumologo - Dr.ssa M. Dimitri
BPCO e asma: ruolo della telemedicina nel monitoraggio - Dr.ssa F. Cisotta
Conclusioni e ringraziamenti - PERCORSI DI CURA PER LA GESTIONE DEI PAZIENTI AFFETTI DA BPCO ED ASMA GRAVE - FAD ASINCRONA
Test di valutazione della qualità percepita - PERCORSI DI CURA PER LA GESTIONE DEI PAZIENTI AFFETTI DA BPCO ED ASMA GRAVE 1m
4.3
Average Rating
25%
50%
0%
0%
0%

Recensioni del corso

Elisa Tognozzi
Elisa Tognozzi
11 months ago
Ben fatto ma manca qualcosa...

Il corso di per sé è completo ed esaustivo; la durata dei video non è stancante e si seguono bene.Unica pecca non ci sono file pdf da scaricare. Mi piacerebbe tenere la documentazione dei corsi che seguo e risulterebbe una cosa utile permettere ai discenti di poter scaricare in formato pdf la lezione appena seguita.4 stelle per questo, per il resto nulla da eccepire.

Marisa Saracino
Marisa Saracino
11 months ago
I
Marco Bancora.
Marco Bancora.
11 months ago
Percorsi di cura per la gestione bpco e asma grave

Corso interessante e aggiornato. Relatori preparati e chiari. Difficoltà iniziali con il sito che dopo essermi iscritto scompariva a tratti ( ? ) Grazie per la disponibilità