First Autumn Conference on Surgical Oncology: EXTREME FRONTIERS OF CANCER SURGERY

  • Salomone Di Saverio
  • 1/100 Iscritti
  • Medicina
  • 1 Lezioni /1 Quiz

DATA SVOLGIMENTO: 04 OTTOBRE 2025

DISCIPLINE ACCREDITATE:

Medico chirurgo: Gastroenterologia, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Medicina nucleare, Radiodiagnostica, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)
Infermiere: Infermiere

 

 

 

 

 

Responsabile Scientifico Del Corso:

Dott. Salomone Di Saverio

 

 

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO

08.30 – Registrazione dei partecipanti

08.45 – Introduzione ai lavori: Salomone Di Saverio, Filippo Antonini

I SESSIONE:DOVE L’EXPERTISE DEL CHIRURGO FA LA DIFFERENZA

Presidenti: Fabio D’Emidio, Francesco Crafa

Moderatori: Margherita Sorge, Luca Napoleoni, Samuele De Minicis, Luca Cardinali

09.00 – Frontiers in Pancreas Surgery

Benedetto Ielpo

09.15 – Commento Discussant: Giovanni Domenico Tebala

09.20 – Frontiers in Liver Surgey

Marco Vivarelli

09.35 – Commento Discussant:: Marco Massani

09.40 – Frontiers in Biliary Surgery

Alberto Isla

09.55 – Commento Discussant: Andrea Gardini

10.00 – Commento Discussant: Andrea Benedetti Cacciaguerra

10.05 – Frontiers in Colon Surgey

Mario Guerrieri

10.20 – Commento Discussant: Silvio Guerriero

10.25 – Frontiers in Rectal Surgery

Salomone Di Saverio

10.40 – Commento Discussant:: Roberto Ghiselli

10.45 – Commento Discussant:: Antonio Ferretti

10.50 Coffee Break

11.10 – Frontiers in Gastric Surgey

Juan Santiago Azagra Soria

11.25 – Commento Discussant: Michele Valmasoni

11.30 – Frontiers in Esophageal surgery

Roberto Petri

11.45 – Commento Discussant: Paolo Ubiali

11.50 – Endoscopic frontiers in surgical complications

Filippo Antonini

12.05 – Commento Discussant: Giampiero Macarri

12.10 – Anesthetist’s expertise in intraoperative complications

Tiziana Principi

12.25 – Commento Discussant: Andrea Tognù

12.30 – Frontiers in Medical Oncology

Monica Di Battista

12.45 – Commento Discussant: Renato Bisonni

12:50 – Lunch

II SESSIONE: The possibilities of ERAS in Cancer Surgery

Presidenti: Alberto Patriti, Giovanna Michela Pace

Moderatori: Michela Del Prete, Irene Marziali, Alessia Loffreda, Amelia Falleroni

14.00 – Presentazione: Salomone Di Saverio

14.05 – La filosofia ERAS: team dedicato e audit clinico sistematico

Alessio Rizzo

14.20 – Enhanced Recovery after neoadjuvant Chemo-therapy: why, how?

Francesca Chiara Giorgi

14.35 – Vantaggi dell’applicazione del protocollo ERAS e il coinvolgimento diretto del paziente: se

e come le tecnologie e le applicazioni migliorano l’esito chirurgico

Gianluca Garulli

14.50 – Il monitoraggio emodinamico ERAS style nel paziente oncologico

Silvia Pierantozzi

15.05 – Case management in chirurgia oncologica: la consulenza infermieristica

Stefano Gianolio

15.20 – Counseling per empowerment del paziente

Ilenia Merlini

15.35 – L’importanza del nurse nel percorso oncologico medico

 

Serena Caponetti

15.50 – ERAS: barriere e soluzioni per gli infermieri

Masha Parisciani

16:05 – Assistenza di supporto continua ed in rete da parte del medico di base: dall’invio al centro ospedaliero

oncologico al follow up

Giovanni Siena

16.20 – Discussione

Laura Lely, Luisa Testasecca, Barbara Gionni, Silvia Domizi, Sara Leoperdi, Davide Miniscalco

16.45 – Test ECM

17.15 – Chiusura dei lavori

 

Responsabili Scientifici: Prof. Salomone Di Saverio, Dott. Filippo Antonini

Gratuito

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 7 Crediti
  • 07/10/2025 23:59:59
  • 7 Ore
Descrizione del corso

1 Lezioni / 1 Quiz
Conclusioni e ringraziamenti - First Autumn Conference on Surgical Oncology: EXTREME FRONTIERS OF CANCER SURGERY
Test di valutazione della qualità percepita - First Autumn Conference on Surgical Oncology: EXTREME FRONTIERS OF CANCER SURGERY 1m
0.0
Average Rating
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso