LA PRESA IN CARICO LOGOPEDICA DEL PAZIENTE DISFONICO: DALLA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE ALLA RIABILITAZIONE
-
Domenico Avezzano
- 87/100 Iscritti
- Medicina
- 1 Lezioni /1 Quiz
DATA SVOLGIMENTO: 14 Novembre 2025
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Logopedisti dell’Ordine TSRM e PSTRP BA-TA-BT
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott. Avezzano Domenico,
Dott.ssa Dellomonaco Anna Rita
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Relatore unico
Dott.ssa Vittoria Carlino
Logopedista e Vocologa Artistica (Napoli)
Programma della giornata:
08:30 – 09:00
Registrazione dei partecipanti, distribuzione kit congressuale
09:00 – 09:30
Saluti istituzionali e avvio delle attività – Dott. Domenico Avezzano, Dott.ssa Anna Rita Dellomonaco
09:30 – 10:30
Osservazione e Valutazione multidimensionale del paziente disfonico e disodico
10:30 – 12:00
Sperimentazione pratica e casi clinici: anamnesi, valutazione percettiva valutazione posturale e palpazione laringea – esercitazione pratica con tutti i partecipanti
12:00 – 13:00
Igiene vocale cosa proporre? Riscaldare e defaticare la voce, quali esercizi scegliere?
Esercitazione pratica con tutti i partecipanti
13:00 – 14:00 Pausa Pranzo
14:00 – 15:30
Stilare un piano di trattamento per obiettivi da raggiungere: scelta degli esercizi in base all’obiettivo da raggiungere e in base alla letteratura scientifica
15:30 -17:30 Esercitazione pratica di esercizi logopedici finalizzati all’impostazione della respirazione
costo-diaframmatica, esercizi di accordo pneumo-fonico, esercizi SOVTE con dispositivi e senza.
17:30-18:30 Presentazione di casi clinici. Redigere una relazione di inizio e fine trattamento
18:30-19:30 Questionario ECM e Chiusura lavori