TERAPIE BIOLOGICHE IN PAZIENTI PSORIASICI ONCOLOGICI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CONSENSO CONSAPEVOLE
-
Serena Lembo
- 1/30 Iscritti
- Medicina
- 2 Lezioni /1 Quiz
DATA SVOLGIMENTO: 19 Novembre 2025 Inizio: 14:00
DISCIPLINE ACCREDITATE:
Medico Chirurgo: Dermatologia E Venereologia; Oncologia;
Responsabile Scientifico Del Corso:
Dott.ssa SERENA LEMBO
Dott.ssa ANNUNZIATA RAIMONDO
PROGRAMMA SCIENTIFICO
14:00 – 14:10 Apertura lavori Serena Lembo e Annunziata Raimondo
Introduzione
Obiettivi del webinar e contesto clinico
Sessione 1 – Psoriasi e pregresso oncologico: criticità nella gestione terapeutica
14.10 Inquadramento della problematica nei pazienti con comorbidità oncologiche Anna Balato
14.20 Perdita di efficacia, impatto sulla qualità della vita, limiti normativi attuali Serena Lembo
Sessione 2 – Biologici in pazienti oncologici: evidenze emergenti e sicurezza reale
14.30 Focus su anti-IL-17 e anti-IL-23 Matteo Megna
14.40 Studi real-world, retrospettivi e prospettici Claudio Guarneri
14.50 Dati su recidive oncologiche e tempistiche di ripresa Maria Letizia Musumeci
Sessione 3 – Il punto di vista oncologico: gestione del rischio e collaborazione clinica
15.00 Criteri di prudenza oncologica Francesco Sabbatino
15.10 Cosa valuta un oncologo prima di esprimere parere favorevole alla ripresa della terapia immunomodulante Stefania Napolitano
Sessione 4 – Tavola rotonda presentazione e costruzione della lettera di consenso/consulto tra dermatologo e oncologo (conducono Annunziata Raimondo e Luigi Formisano)
15.20 Argomenti della tavola rotonda: Proposta di una struttura standard condivisibile
Discussione dei contenuti chiave: criteri clinici, rischi, aspettative
Definizione di un format comune per futuri casi
15.45 – 16.00 Test ECM e Chiusura Lavori