Domande

Quale strategia educativa risulta più coerente con la promozione dell’autodeterminazione nei giovani adulti neurodivergenti?
read more
In ambito psicoeducativo e riabilitativo, il concetto di autodeterminazione si riferisce alla capacità dell’individuo di:
read more
Qual è uno dei principali indicatori che suggeriscono l’opportunità di effettuare una valutazione per ADHD in un adolescente o giovane […]
read more
La presenza di comorbidità è frequente in soggetti adulti con autismo. Quale delle seguenti condizioni è più frequentemente associata a […]
read more
Una delle principali difficoltà nella diagnosi di autismo in età adulta consiste nel fatto che:
read more
In relazione all’ADHD in età adolescenziale, quale delle seguenti trasformazioni sintomatologiche è più frequentemente riportata in letteratura?
read more
La presentazione clinica dell’autismo in adolescenza può assumere caratteristiche peculiari rispetto all’infanzia. Quale delle seguenti opzioni descrive un aspetto frequentemente […]
read more
Quale tra queste affermazioni rappresenta una prospettiva coerente con l’approccio neuroaffirmativo nei confronti della neurodivergenza?
read more


Tra le condizioni attualmente incluse nella definizione di neurodivergenza, vi sono:
read more
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il paradigma della neurodiversità e il suo impatto sulla pratica clinica e sociale?
read more